Ultima modifica: 12 Novembre 2019

Inclusione

12 Novembre 19

Modello PDP 2019/2020

Ai Coordinatori di classe in allegato i docenti potranno trovare il modello di Piano Didattico Personalizzato a.s. 2019/2020 da compilare a cura del Consiglio di classe PDP2019_2020

30 Ottobre 18

modelli PDP per allievi con DSA Bisogni Educativi Speciali

AI COORDINATORI, in allegato i docenti potranno trovare i modelli di Piano Didattico Personalizzato da compilare a cura del Consiglio di classe. Per agevolare il lavoro dei Colleghi i modelli sono in due formati (.doc e .pdf). modello per allievi  con certificazione     PDP2018 CON certificati )  PDP2018 CON certificati)   formato .doc      formato pdf       »

29 Ottobre 18

rilevazione DSA

AI COORDINATORI, si allega alla presenta la nuova scheda di rilevazione a cura dei Coordinatori sugli allievi con DSA-BES (svantaggio linguistico, socio-culturale, ADHD, ecc..), la scheda va compilata sia in presenza di certificazione DSA, sia nei casi individuati (anche situazione temporanea) dal Consiglio di classe.  La rilevazione deve contenere cognome e nome degli allievi individuati, i    »

17 Ottobre 18

AGGIORNAMENTO BES/DSA materiali utili

DSA Aggiornamento: In questo spazio vengono inseriti le slides  relative al Corso di aggiornamento tenuto dal prof. Colloca, ritenuti utili per gestire i disturbi di apprendimento.   DSA Aggiornamento .odp    DSA Aggiornamento  formato ppt

13 Dicembre 17

Decreto Legislativo n. 66 del 13 aprile 2017

Il 16 maggio scorso sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale otto decreti legislativi attuativi della Buona scuola, che concretizzano quanto previsto dalla legge nelle deleghe al governo. Tra di essi, il D.LGS. n. 66/17, Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilita’ridefinisce molte delle procedure previste per gli alunni con disabilità, riformando non pochi aspetti della    »

11 Novembre 17

Modello PEI in ICF

E’ possibile scaricare il modello del PEI in ICF al link di seguito indicato MODELLO PEI ICF  

10 Novembre 17

Manuale ICF – versione breve

L’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute) è il nuovo strumento elaborato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per descrivere e misurare la salute e la disabilità della popolazione. Esso rappresenta la versione definitiva e approvata a livello mondiale della Classificazione Internazionale delle Menomazioni, delle Disabilità e degli Handicap (ICIDH). L’ICF consente di    »

7 Novembre 17

Valutazione allievi con certificazione L.104/92

Legge 104/92

5 Novembre 17

Linee Guida per l’Integrazione degli alunni con disabilità (2009)

Con la nota prot. n. 4274 del 4 agosto 2009 il MIUR ha trasmesso le “Linee guida per l´integrazione scolastica degli alunni con disabilità”, con le quali l´Amministrazione intende fornire agli operatori scolastici una visione organica della materia che possa orientare i comportamenti nella direzione di una loro piena conformità ai principi dell´integrazione.  Le direttive impartite si muovono    »

2 Novembre 17

Corso “Dalla certificazione al PEI. Disabilità ed inclusione”.

Inclusione.

3 Ottobre 17

Compilazione PDP

Si comunica a tutti i docenti interessati  che il prof. Colloca si rende disponibile, previo avviso, per qualsiasi richiesta relativa alla compilazione  dei PdP  (e problematiche inerenti) nei seguenti giorni e orari: Martedì  –  2° ora Venerdì  –  3° ora si prega di avvisare tramite sms al numero cell.  333 4052790, grazie prof. Colloca  

27 Settembre 17

Modello PDP senza certificazione

Ai Coordinatori di classe, di seguito viene messo a disposizione il modello di Piano Didattico Personalizzato in formato .doc (modificabile) per allievi Bes individuati dal Cdc (a discrezione del consiglio), senza diagnosi clinica. PDP Bes senza certificazione

27 Settembre 17

Modello PDP BES con diagnosi

Ai Coordinatori di classe, di seguito viene messo a disposizione il modello di Piano Didattico Personalizzato in formato .doc (modificabile) PDP BES-DSAper alunni certificati

11 Settembre 17

PDP – Piano Didattico Personalizzato LineeGuida stesura

Piano Didattico Personalizzato

17 Gennaio 17

Vademecum sui BES/DSA

Vademecum sui BES/DSA Il percorso individualizzato e personalizzato per gli alunni con BES a cura del Referente di Istituto Prof. A. Colloca Il presente documento intende fornire alcuni punti di riflessione che aiutino i Colleghi Docenti nel loro lavoro quotidiano. Il nuovo quadro normativo ha mutato alcuni elementi sulle necessità di inclusione e successo formativo.    »

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi