Ultima modifica: 20 Gennaio 2021

Corso di Formazione per il personale ATA “Salute e sicurezza a scuola: conoscere per difendersi”

Personale ATA

USB Scuola, il Centro Studi CESTES e Rete Iside Onlus organizzano un corso di formazione per il personale ATA precario e di ruolo, dedicato alla sicurezza e alla salute sul posto di lavoro, rivolto ai propri iscritti e a chi si iscrive a USB.

È un corso “base” per informare e formare lavoratori e delegati ATA sul tema delle condizioni di lavoro, della sicurezza e della tutela della salute. Conoscere la normativa, i propri diritti e i rischi che si corrono sono armi essenziali per difendere la propria salute e la propria sicurezza di lavoratori.

 

Il corso, della durata di 10 ore è gratuito e si terrà totalmente on line, sulla piattaforma gotomeeting.

Le lezioni saranno articolate come segue:

 

4 febbraio 2021, ore 9-13:

  • Le mansioni del personale ATA e i problemi per la sicurezza e la salute, a cura di USB Scuola
  • Il potere d’azione del lavoratore sulla base della normativa sulla sicurezza, a cura di Francesco Tuccino (Ergonomo europeo certificato – Usb nazionale-Rete Iside)

 

11 febbraio 2021, ore 17-19: I principali rischi lavoro correlati: come difendersi, a cura di Francesco Tuccino (Ergonomo europeo certificato – Usb nazionale-Rete Iside)

 

16 febbraio 2021, ore 17-19: La valutazione dei rischi muscolo-scheletrici, a cura di Francesco Tuccino (Ergonomo europeo certificato – Usb nazionale-Rete Iside)

 

18 febbraio: ore 17-19: I rischi da COVID 19, a cura di Francesco Tuccino (Ergonomo europeo certificato – Usb nazionale-Rete Iside).

 

Per la frequenza del corso è possibile fruire dei permessi per l’aggiornamento, se gli incontri si svolgono durante un turno di servizio (art. 64 CCNL), poiché il CESTES è un ente accreditato al MIUR per la formazione ai sensi della direttiva 170/2016.

 

Per preiscriversi al corso è necessario compilare il form al link:

https://forms.gle/eWPin9Whu7rN5aRP6

Sarete ricontattati per completare l’iscrizione al corso ed ottenere i link per i webinar.

In allegato la locandina del corso.

Per informazioni:

scuola@usb.it

 

locandina+003

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi