Ultima modifica: 6 Luglio 2018

Nota Sindacale: Esami di riparazione Art.6 del D.M. n.80 del 2007

Art.6 del D.M. n.80 del 2007

Una nota sindacale in risposta a quanto programmato per gli Esami di Riparazione e alla Circolare n.158/2018 in cui si scrive:

“Si ricorda che, come condiviso e deliberato nell’ultimo Collegio dei Docenti, dal 27 agosto 2018 è prevista la sessione di Esami Recupero Debiti; pertanto le ferie saranno concesse dal 1 luglio 2018 al 25 agosto 2018”

il Collegio dei Docenti  NON HA  MAI  condiviso e deliberato!!!

 

Le date dei giorni in cui si svolgono gli esami di riparazione vengono decise autonomamente dalle singole scuole. Non esiste dunque un calendario degli esami di riparazione deciso dal Miur e che valga per tutti .

Nell’articolo n.6 del Decreto ministeriale del 3 ottobre 2007 numero 80 c’è scritto che gli esami di riparazione andrebbero fatti “di norma, entro il 31 agosto dell’anno scolastico di riferimento (…) e comunque non oltre l’inizio delle lezioni…” dunque potrebbero essere calendarizzati anche a luglio, al termine dei corsi di recupero, ma di fatto non accade mai ed è più facile che si tengano tra la fine di Agosto e la prima settimana di Settembre.

 

Decreto ministeriale n. 80

Roma, 3 ottobre 2007

Art. 6

A conclusione dei suddetti interventi didattici, di norma entro il 31 agosto dell’anno scolastico di riferimento, salvo particolari esigenze organizzative delle istituzioni scolastiche, e comunque non oltre la data di inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo, il Consiglio di classe, in sede di integrazione dello scrutinio finale, procede alla verifica dei risultati conseguiti e alla formulazione del giudizio definitivo che, in caso di esito positivo, comporta l’ammissione dell’alunno alla frequenza della classe successiva.

decreto-ministeriale-n.-80-del-3-ottobre-2007-debito-scolastico-3447342

https://archivio.pubblica.istruzione.it/normativa/2007/dm80_07.shtml

 

Le RSU

CISL Luigi Matrone

COBAS Davide Frascella

COBAS Filippo Ricciuto

 

 

 

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi