Ultima modifica: 22 Febbraio 2021

Indirizzo Professionale – Servizi Commerciali Serale

PER CHI E’ ADATTO IL CORSO COMMERCIALE

  • Per chi ha predisposizione per materie tecnico-economiche
  • Per chi ha interesse per la comunicazione
  • Per chi ha interesse nell’ambito amministrativo

COSA STUDIA UNO STUDENTE DEI SERVIZI COMMERCIALI

Tecniche professionali  dei servizi commerciali con informatica; due lingue comunitarie: inglese e francese; diritto, economia e scienze delle finanze e tecniche della comunicazione 

COSA FA UN DIPLOMATO DEI SERVIZI COMMERCIALI

  • ricerca ed elabora dati concernenti mercati nazionali e internazionali
  • contribuisce alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa connessi
  • contribuisce alla realizzazione di attività nell’area marketing
  • conosce gli strumenti informatici e programmi applicativi di settore

TITOLO DI STUDIO

Diploma dei servizi commerciali. Il titolo dà accesso a corsi post diploma di specializzazione e a tutte le facoltà universitarie.

DOPO IL DIPLOMA?

Il diplomato può essere impiegato in aziende, pubbliche o private, commerciali, industriali e dei servizi, in uffici contabili di banche e assicurazioni; nel settore vendita di imprese commerciali e nella gestione dei rapporti commerciali con l’estero.

COME ISCRIVERSI

per iscriversi cliccare qui

per qualsiasi domanda, informazione  scrivere a anna.ferrero@iis-ferraris.it

 

 

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi