Ultima modifica: 29 Settembre 2020

1/10/2020 : Seminario online dedicato alla prevenzione del plagio della scuola secondaria

Buongiorno,

Il Covid-19 ha creato sfide senza precedenti all’interno del sistema educativo, sfide alle quali gli istituti scolastici hanno dovuto rispondere rapidamente. Tra quest’ultime c’è la necessità di mantenere la qualità dei diplomi ottenuti. Purtroppo, negli ultimi mesi sono aumentati i casi di plagio, permettendo ad alcuni furbetti del copia-incolla di ottenere i loro diplomi.
 
Gli studenti hanno più che mai bisogno degli insegnanti per essere accompagnati nella loro formazione a distanza: le buone pratiche di ricerca, di scrittura, le norme per citare correttamente… Infatti, la prevenzione del plagio diventa una vera e propria
opportunità di apprendimento pedagogico  (articoloCompilatio). 
 
Per approfondire, ti invitiamo a seguire il seminario online che si terrà giovedì 1 ottobre, dalle 14:15 alle 14:45.

Perché e come sensibilizzaresul plagio nellescuole medie e superiori?

– Le sfide che la prevenzione del plagio comporta nelle scuole secondarie

– Il ruolo degli insegnanti

– Gli strumenti educativi da mettere in atto

Attenzione,ultimo avvertimento:

Per le attività di questo anno scolastico, il vostro Istituto usufruisce del 20% di sconto per tutti gli ordini ricevuti entro il 30 novembre 2020.

Compilatio vi accompagna nello sviluppo delle competenze con un pacchetto di prevenzione che comprende il software di rilevamento Magister (per docenti), 1h di formazione online, le risorse didattiche e il supporto tecnico.

https://campaign-image.eu/zohocampaigns/13162000032671309_zc_v8_martina_siliano_(1).jpg

Sono a disposizione per maggiori informazioni. A presto ! 

Dott.ssa Martina SILIANO

martina@compilatio.net | 011 19 11 67 18

https://campaign-image.eu/zohocampaigns/13162000032671309_zc_v8_it_compilatio_headline_fond_blanc.png

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi