2° Edizione – “Escape Room…che passione!” con Elisabetta Nanni
la prima edizione del corso “ESCAPE ROOM…CHE PASSIONE!” ha registrato un immediato sold out di partecipanti, pertanto WikiScuola ha deciso di riproporre una seconda edizione a numero chiuso.
Vuoi costruire Escape Room didattiche per favorire il lavoro in Team in un ambiente digitale?
WikiScuola ti invita a partecipare al corso in esclusiva “ESCAPE ROOM…CHE PASSIONE! – 2° Edizione“, con la diretta collaborazione di Elisabetta Nanni, vincitrice della challenge europea #ReinventingBeethoven.
Solo 60 posti disponibili!
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/35Gm4IH
L’escape room nasce come gioco di logica e fenomeno di intrattenimento. I giocatori, inseriti in un contesto narrativo e attraverso la soluzione di enigmi o la ricerca di indizi in un tempo ben prestabilito, devono riuscire a “fuggire” dalla stanza in cui si trovano. Problem solving, saper lavorare in Team sono competenze che devono essere messe in campo per il “gioco di fuga”. Per questo motivo l’escape room può trasformarsi in metodologia didattica da applicare a scuola.
L’attività formativa (25 ore) prevede un percorso di: due Webinar da 2 ore in modalità sincrona; 13 ore di studio per applicare i concetti appresi; 8 ore per il project work.
- (primo webinar): martedì 9 febbraio 2021 dalle 17 alle 19
- (secondo webinar): martedì 30 marzo 2021 dalle 17 alle 19
-Introduzione al corso: Conoscenza dell’ambiente e primo elenco delle applicazioni usate
-Webinar di apertura del corso (n.2.ore)
-Primo Modulo: Soluzione di un’Escape Room costruita per i partecipanti del corso
-Secondo Modulo: Costruire enigmi e lucchetti
-Terzo Modulo: Genially per costruire Escape Room
-Quarto Modulo: Thinglink e i VirtualTour
-Quinto Modulo: Escape Room nella realtà aumentata
-Sesto Modulo: La costruzione della nostra Escape- Consegna del Project Work
RIVOLTO A: Docenti scuola Infanzia; Docenti scuola Primaria; Docenti scuola Secondaria di primo grado.
WikiScuola, ente accreditato MIUR, rilascia l’attestato di formazione a tutti i partecipanti per complessive 25 ore.
Il corso è acquistabile anche tramite Carta del Docente.
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/35Gm4IH