Ultima modifica: 10 Novembre 2020

Aperte le iscrizioni per gli Stati Generali della Scuola Digitale, digital edition. Con la speciale partecipazione della Ministra Azzolina.

Aperte le iscrizioni per la quinta edizione!

Con la speciale partecipazione della Ministra Lucia Azzolina e della Viceministra Anna Ascani

 

27 Novembre 2020 | digital edition
L’evento Stati Generali della Scuola Digitale si svolgerà, quest’anno, in diretta streaming.

Ospiteremo relatori di grande rilievo per un dibattito sulla scuola che non è mai stato così importante.

Anche il pubblico potrà partecipare da casa grazie alla possibilità di inviare domande agli ospiti (anche prima dell’evento, dopo aver effettuato l’iscrizione). La partecipazione è gratuita e sarà riconosciuta come aggiornamento obbligatorio per gli insegnanti e a chi si iscrive entro il 15 Novembre abbiamo riservato un buono sconto del 20% sui nostri corsi on-line.

Il programma di questa digital edition è articolato in due sessioni: CONVEGNO e WEBINAR/TAVOLI VIRTUALI.

 

L’evento è aperto a tutti previa iscrizione on-line.
Sono invitati a partecipare: docenti di scuole di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici, genitori, professionisti e chiunque sia interessato ai temi trattati.

 

DI COSA PARLEREMO INSIEME

  • La pandemia sta peggiorando i problemi irrisolti che l’apparato statale e produttivo del nostro Paese si trascina da tempo. I fondi del “Next Generation EU” sono forse l’ultima opportunità per rimediare. Come dovrebbe cambiare la scuola per essere funzionale a questo cambiamento epocale?
    Con: Francesco Sacco, Marco Bentivogli, Tito Boeri, Giorgio Gori, Pietro Guindani, Stefano Quintarelli.
  • Il trauma e la cura – Ruolo e ruoli nella didattica e nel processo formativo dei nostri giovani. Cosa cambia nella crisi e dopo la crisi?
    Con: Valentina Santarpia, Matteo Lancini, Dianora Bardi, Roberto e Gualtiero Carraro, Marilù Chiofalo, Roberto Maragliano, Rossella Gianfagna.
  • Strutture e infrastrutture per la scuola, materiali e immateriali: cosa è cambiato e cosa deve cambiare?
    Con: Pierangelo Soldavini, Patrizio Bianchi, Stefano Ghidini, Cristina Pez, Loredana Poli, Francesco Sacco, Concetta Cimmino, Rosalba Rotondo.
  • e ancora altro al webinar e ai tavoli virtuali

Non perdere questo importante appuntamento!

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi