Aperte le iscrizioni per gli Stati Generali della Scuola Digitale, digital edition. Con la speciale partecipazione della Ministra Azzolina.
Aperte le iscrizioni per la quinta edizione!
Con la speciale partecipazione della Ministra Lucia Azzolina e della Viceministra Anna Ascani
27 Novembre 2020 | digital edition
L’evento Stati Generali della Scuola Digitale si svolgerà, quest’anno, in diretta streaming.
Ospiteremo relatori di grande rilievo per un dibattito sulla scuola che non è mai stato così importante.
Anche il pubblico potrà partecipare da casa grazie alla possibilità di inviare domande agli ospiti (anche prima dell’evento, dopo aver effettuato l’iscrizione). La partecipazione è gratuita e sarà riconosciuta come aggiornamento obbligatorio per gli insegnanti e a chi si iscrive entro il 15 Novembre abbiamo riservato un buono sconto del 20% sui nostri corsi on-line.
Il programma di questa digital edition è articolato in due sessioni: CONVEGNO e WEBINAR/TAVOLI VIRTUALI.
L’evento è aperto a tutti previa iscrizione on-line.
Sono invitati a partecipare: docenti di scuole di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici, genitori, professionisti e chiunque sia interessato ai temi trattati.
DI COSA PARLEREMO INSIEME
- La pandemia sta peggiorando i problemi irrisolti che l’apparato statale e produttivo del nostro Paese si trascina da tempo. I fondi del “Next Generation EU” sono forse l’ultima opportunità per rimediare. Come dovrebbe cambiare la scuola per essere funzionale a questo cambiamento epocale?
Con: Francesco Sacco, Marco Bentivogli, Tito Boeri, Giorgio Gori, Pietro Guindani, Stefano Quintarelli. - Il trauma e la cura – Ruolo e ruoli nella didattica e nel processo formativo dei nostri giovani. Cosa cambia nella crisi e dopo la crisi?
Con: Valentina Santarpia, Matteo Lancini, Dianora Bardi, Roberto e Gualtiero Carraro, Marilù Chiofalo, Roberto Maragliano, Rossella Gianfagna. - Strutture e infrastrutture per la scuola, materiali e immateriali: cosa è cambiato e cosa deve cambiare?
Con: Pierangelo Soldavini, Patrizio Bianchi, Stefano Ghidini, Cristina Pez, Loredana Poli, Francesco Sacco, Concetta Cimmino, Rosalba Rotondo. - e ancora altro al webinar e ai tavoli virtuali…
Non perdere questo importante appuntamento!