Ultima modifica: 8 Ottobre 2020

Catalogo IL CE.SE.DI. PER LA SCUOLA 2020/2021

Gentili Dirigenti scolastici, gentili Docenti,

vi segnaliamo che all’indirizzo sottoindicato è disponibile il Catalogo “IL CESEDI PER LA SCUOLA 2020/2021”.

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ifp/cesedi/catalogo-cesedi-per-la-scuola

Il nuovo catalogo, in considerazione della situazione determinata dall’emergenza Convid dei mesi scorsi, viene proposto in fascicolo unico e  si concentra maggiormente sulla formazione dei docenti, attraverso proposte formative per la maggior parte erogabili anche in modalità FAD (formazione a distanza). L’impegno sul versante della formazione di qualità dei docenti ha visto proprio in questo periodo un riconoscimento importante con l’ Accreditamento Nazionale del CeSeDi quale ente di formazione del personale della Scuola, ottenuto nel mese di luglio u.s. e in virtù del quale tutte le proposte formative in catalogo rientrano a pieno titolo nel sistema nazionale di formazione continua dei docenti.
Molte delle attività studenti dello scorso anno sono peraltro ripresentate in una sezione ad hoc, a disposizione delle scuole che avevano dovuto sospendere l’attività nella primavera 2020 o di quanti interessati e realizzabili quando se ne verifichino le condizioni di fattibilità.

Nelle schede di presentazione di ogni attività sono specificati tempi e modalità di richiesta, oltre al nominativo del referente da contattare per ulteriori informazioni.

Allo stesso indirizzo sono scaricabili i moduli di adesione alle attività.

Cordiali saluti e buon lavoro

*********

CE.SE.DI. Centro Servizi Didattici

Città metropolitana di Torino

Via Gaudenzio Ferrari, 1 – 10124 Torino

cesedi@cittametropolitana.torino.it

Fax  N. 011.8614494

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi