Ultima modifica: 6 Ottobre 2020

Ciclo di conferenze / Corso di formazione on line. Storie di scienza: personaggi e idee.

Gentile dirigente,
ho il piacere di informarla che Mathesis Bergamo – in collaborazione con il Centro Matnet – CQIA dell’Università di Bergamo – ha organizzato un ciclo di dieci video conferenze tenute da docenti universitari tra i maggiori ricercatori ed esperti di storia della scienza. Il ciclo intitolato Storie di scienza: personaggi e idee  inizierà il prossimo 23 ottobre e si concluderà ad aprile 2021. La partecipazione alle videoconferenze, che saranno fruibili in diretta video tramite il canale You Tube dell’associazione, è gratuita.
Le dieci videoconferenze costituiscono anche la base di un corso di formazione, fruibile tramite piattaforma elearning, anch’esso gratuito, ma riservato agli iscritti
all’associazione Mathesis. Ulteriori informazioni circa l’iniziativa sono riportate sul sito mathesisbergamo.it .
Le chiedo di informare gli insegnanti del suo istituto circa iniziativa fornendo loro, se le sarà possibile, il programma che allego al messaggio.
Nel ringraziarla per l’attenzione la saluto cordialmente.

Antonio Criscuolo

Presidente di Mathesis Bergamo

 

Programma_Storie+di+scienza_2020-21_mail

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi