Corsi per la Didattica Digitale Integrata (DDI) e per la Didattica a Distanza (DaD)
Corso: DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA – Guida pratica per applicare le linee guida del DM 89/2020 (corso sincrono)
Descrizione del corso
Come mettere in pratica le linee guida del DM 89/2020 sulla Didattica Digitale Integrata: questo l’obiettivo del corso di WikiScuola, proposto nella formula 10 ore in sincrono e 15 di studio ed elaborazione personale. Durante tutto il percorso verranno offerte indicazioni operative e riflessioni metodologiche per progettare attività didattiche digitali integrate che permettano di mantenere la relazione educativa, di promuovere l’apprendimento significativo e praticare la valutazione autentica anche a distanza, in accordo con le richieste delle Linee guida per la Didattica digitale integrata del Decreto Ministeriale n. 89 del 7 agosto 2020. Saranno valorizzate le risorse e l’esperienza dei partecipanti, aiutandoli a ripensare e valorizzare le proprie pratiche passate per la ricerca di modalità didattiche e criteri valutativi adeguati alle nuove necessità della didattica digitale integrata. Gli incontri sincroni saranno connotati dalla massima interazione consentita dalla modalità online e si prevedono riflessioni condivise (Forum) e progettazione collaborativa in piccoli gruppi.
Obiettivi
Gestire la didattica digitale integrata (DDI) in modo efficace, dal punto di vista tecnologico e delle metodologie didattiche da utilizzare, sia in presenza che a distanza (Flipped classroom, Didattica breve, Apprendimento cooperativo, Debate, Gamification, Storytelling), anche nell’ottica della valutazione degli apprendimenti.
Finalità
- Progettare percorsi didattici DDI, a norma delle linee guida del DM 89/2020;
- Imparare ad utilizzare gli ambienti online e le migliori app per creare attività didattiche, collaborative e laboratoriali efficaci per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento;
- Concepire la figura del docente come regista dell’azione pedagogica, anche online.
Il corso, di 25 ore certificate (1 credito formativo), è articolato in cinque moduli:
- Setting d’aula, didattica integrata e Flipped classroom;
- Metodologie didattiche: Didattica breve, Apprendimento cooperativo;
- Metodologie didattiche: Debate, Gamification, didattica attiva;
- Ripensare la valutazione;
- Didattica Digitale integrata e PTOF.
Destinatari
Scuola primaria, secondaria di 1° e 2° grado.
Tutoraggio
Tutoraggio garantito per tutta la durata del corso.
Costo
Corsi per gruppi di docenti nelle scuole (gruppo di 30 persone al max) – nella modalità web conference, in sincrono: preventivo su richiesta.
Corso individuale: 120 euro.
B) Corso: AMBIENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA: Strumenti, interazione, valutazione (Corso sincrono)
Descrizione del corso
Una guida pratica per creare classi aperte nel Web che facilitino la Didattica Digitale Integrata del post-DAD e aiutare gli insegnanti a selezionare le risorse più idonee per raggiungere efficacemente gli obiettivi educativi.
Questo corso online sincrono nasce a grande richiesta per fornire un supporto nell’organizzazione del miglior contatto ed interazione con gli allievi nella didattica integrata.
Saranno esaminati tutti i punti focali per la creazione dell’ambiente di apprendimento online: le piattaforme di riferimento, la cura delle comunicazioni, dello streaming e dei repository, la progettazione di attività didattiche coinvolgenti. Infine, viene affrontato il tema complesso della valutazione a distanza, che ci interpella fortemente.
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 8h online: 4 videoconferenze sincrone di 2h, che saranno registrate;
- 12h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi;
- 5h per l’elaborato finale.
Finalità
Imparare ad utilizzare gli ambienti online e le migliori app per creare attività didattiche, collaborative e laboratoriali efficaci per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
Concepire la figura del docente come regista dell’azione pedagogica, anche online.
Programma
Il corso, di 25 ore certificate (1 credito formativo), è articolato in quattro moduli:
- Analisi degli elementi caratterizzanti un ambiente di apprendimento online completo ed efficace per la didattica integrata;
- Comunicazione e repository;
- Cura dell’interattività delle lezioni;
- La valutazione a distanza.
Destinatari
Scuola primaria, secondaria di 1° e 2° grado.
Tutoraggio
Tutoraggio garantito per tutta la durata del corso.
Costo
Corsi per gruppi di docenti nelle scuole (gruppo di 40 persone al max) – nella modalità web conference, in sincrono: preventivo su richiesta.
Corso individuale: 90 euro.
A disposizione per chiarimenti e ulteriori informazioni.
Distinti saluti.
Caterina Mariano
Direttore didattico WikiScuola s.r.l.
Email. corsi@wikiscuola.it
Tel. +39 3296434867
Visita https://wikiscuola.it