Corso di Formazione in Educazione alla Teatralità riconosciuto dal MIUR
Gentilissimi,
con la presente vi segnaliamo una nostra offerta formativa:
Corso di Formazione in “Educazione alla Teatralità”
Il Corso è riconosciuto dal MIUR, direttiva 170/2016 a.s. 2018/19, come corso qualificato per la formazione per il personale della scuola; per tanto è possibile utilizzare la CARTA DEL DOCENTE.
Ai partecipanti che avranno superato l’esame finale, sarà rilasciato un Diploma di Scuola Civica in “Esperto in Educazione alla Teatralità”.
Il corso è promosso dal Master “Azioni e interazioni pedagogiche attraverso la Narrazione e l’Educazione alla Teatralità” della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il corso risulta di particolare interesse per il personale docente della scuola anche in relazione ai nuovi bandi e decreti pubblicati dal MIUR (D.Dip. prot.n. 1066 del 16 ottobre 2015, D.D. prot.n. 981 del 30 settembre 2015) che specificano l’Educazione alla Teatralità come attività per “promuovere lo sviluppo della consapevolezza di sé e delle capacità di relazione e comunicazione, attraverso tutte le arti espressive e tutti i linguaggi artistici. L’arte e le arti intese come strumenti per la formazione della persona, nelle sue dimensioni legate alla creatività, all’affettività e al riconoscimento della sfera emozionale” all’interno della classe.
Inoltre le nuove Indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali a scuola a.s. 2016-2017 (presentate a Roma il 16 marzo 2016 in relazione alla Legge 13 luglio 2015, n. 107) pongono l’accento sul rapporto tra l’attività didattica e quella teatrale: “La connessione tra due realtà specifiche quali la scuola ed il teatro costituisce una spinta verso un rinnovamento nel modo di realizzare l’insegnamento e l’apprendimento per quello che riguarda l’ambito scolastico, in cui si ritrova una costante tendenza alla chiusura ed alla settorialità delle materie e degli studi, e contemporaneamente si propone di favorire una diffusione della cultura teatrale che troppo spesso appare sconosciuta o lontana dalla maggior parte delle persone.”
Con le nuove indicazioni ministeriali l’Educazione alla Teatralità entra definitivamente a far parte dell’offerta didattica delle scuole italiane di ogni ordine e grado facendogli ottenere piena cittadinanza nel bagaglio formativo degli studenti. Le nuove indicazioni riguardanti la figura dell’educatore e del pedagogista, inoltre, segnalano le arti espressive e i linguaggi artistici come strumenti che il professionista educativo ha a disposizione per lo sviluppo della sua progettualità!
Il Percorso è finalizzato alla formazione di esperti in Educazione alla Teatralità, una figura professionale che si muove su diversi ambiti:
– PEDAGOGICO: sviluppo delle metodiche pedagogiche e didattiche innovative.
– ARTISTICO: l’arte dell’attore e la costruzione della performance.
– COMUNICATIVO E RELAZIONALE
Ai partecipanti che avranno superato l’esame finale, sarà rilasciato un Diploma di Scuola Civica in “Esperto in Educazione alla Teatralità”.
Sede del corso: Istituto Comprensivo Statale di Fagnano Olona Scuola PRIMARIA Salvatore Orrù – Via Pasubio,10 – 21054 – Fagnano Olona (VA).
Durata del corso: Da gennaio 2021 a dicembre 2021 (pausa estiva luglio e agosto).
Giorno di lezione: sabato pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
Con la presente le chiediamo gentilmente di diffondere l’informazione all’interno della vostra realtà.
Buona giornata e buon lavoro.
La segreteria
CRT “TEATRO-EDUCAZIONE”
P.zza Cavour 9 – 21054, Fagnano Olona (VA)
Tel.: 0331-616550 Fax: 0331-612148
Mail: info@crteducazione.it
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE (online)