Ultima modifica: 4 Marzo 2020

didattica a distanza

Carissimi,

come certamente molti di voi già sanno, si prevede un’ulteriore settimana di sospensione delle attività didattiche. In una situazione tanto critica la preparazione dei nostri studenti e il loro diritto alla formazione vengono fortemente messi in pericolo.

In questi abbiamo spesso sentito parlare ti telelavoro, smart working e di didattica a distanza: per alcuni sono solo parole, per altri un modo naturale e sperimentato di operare. Io credo che teledidatti non ci si inventi: occorre aver seguito qualche corso, anche online, avere qualche dimestichezza con la multimedialità, crederci, e non avere il terrore del microfono e della telecamera.

Sono quindi conscia che il voto del collegio, in larghissima maggioranza favorevole alla pratica della didattica a distanza, si scontri con difficoltà tecniche oggettive ed altri legittimi limiti personali a questo tipo di attività. Vi chiedo però di provarci, di chiedere eventualmente aiuto ai colleghi più esperti, i quali, se disponibili, potranno utilizzare i locali (sanificati/pulitissimi) della scuola per dare indicazione ai colleghi più in difficoltà. L’unica raccomandazione è quella di evitare gli assembramenti.

Mi auguro che tutto questo finisca presto, che nella scuola tornino gli studenti, perchè una scuola vuota è triste e inquietante. Nel frattempo facciamo del nostro meglio per permettere agli studenti volenterosi di proseguire la loro preparazione, almeno quella teorica.

Io sono disponibile nelle ore di apertura dell’istituto, e anche dopo, come molti sanno.

A presto, cordialmente

CR

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi