Ultima modifica: 30 Marzo 2020

Didattica a distanza con Google Moduli: creare verifiche e accertare le competenze

Continua il servizio di supporto gratuito di CampuStore sulla didattica a distanza rivolto alle scuole italiane.

Oggi 30 marzo dalle 16 alle 17 un webinar gratuito dedicato a Google Moduli, uno degli strumenti più apprezzati della G Suite for Education perché permette di creare questionari, quiz, prove di verifica in pochi secondi e di condividerli con facilità con gli studenti, tenerne monitorati i progressi, coglierne le difficoltà.

Approfondiremo anche la nota operativa per l’attuazione del decreto Cura Italia, attraverso la quale verranno stanziati fondi specifici per la didattica a distanza.

Didattica a distanza: valutazione per competenze e preparazione Esame di Stato

Martedì 31 marzo – 16:00-17:00

Con Amanda Ferrario

Didattica a distanza: valutazione per competenze e preparazione Esame di Stato

Didattica a distanza: a lezione di scienze in cucina nella scuola di base 

Mercoledì 1 aprile – 16:00-17:00

Con Future Food Institute

Didattica a distanza: a lezione di scienze in cucina

Didattica a distanza per istituti tecnici: idee didattiche con Siemens

Giovedì 2 aprile – 11:00-12:00

Con Siemens SCE Italia – Settore Educativo

Didattica a distanza per istituti tecnici

Didattica a distanze e lezioni nei laboratori tecnici: un’esperienza reale 

Giovedì 2 aprile – 16:00-17:00

Con ITIS Marconi di Dalmine

Didattica a distanze e lezioni nei laboratori tecnici

Tanti appuntamenti imperdibili, tanti esperti e tematiche per ragionare sull’emergenza di oggi e far evolvere la nostra scuola insieme, guardando al domani.
Come tutti i webinar CampuStore gli appuntamenti di questa settimana saranno gratuiti e fruibili anche in differita: è sufficiente iscriversi per ricevere slide e registrazione.
Per chi partecipa in diretta è previsto anche l’attestato di partecipazione.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi