Ultima modifica: 22 Marzo 2020

documenti da discutere in vista del collegio del 31 marzo 2020

Cari colleghi, in preparazione del collegio docenti via Meet che si svolgerà presumibilmente il 31 marzo, vi invio dei documenti che ho elaborato prendendo spunto da lavori fatti dal Carlo Alberto dalla Chiesa di Sesto Calende, dal Guglielmo Marconi di Venegono Superiore e dal  Teresa Gullace di Roma

Sono documenti con i quali il Collegio decide, nella sua totale autonomia didattica, come regolare la Didattica a Distanza, la valutazione del lavoro fin qui fatto, e come modificare, se necessario, gli obiettivi delle varie materie. Ho evidenziato in giallo quelli che per me sono i punti critici, cominciate a parlarne nei consigli, in modo da arrivare al collegio con una proposta chiara.

Documento_valutazione_Didattica a distanza ferraris

Griglia di osservazione delle competenze_DAD1

INDICAZIONIDOCIMOLOGICHEORIENTATIVE

Valutazione _covid_squarcina-reinero

Allego anche una proposta di riduzione di orario, in modo da permettere ai docenti di avere una pausa tra una lezione e l’altra in ossequio al D.Lgs. 81/08

proposta orario ridotto

Ringrazio nuovamente tutti per il gran lavoro che state facendo e per il supporto fattivo che vi scambiate. In un mondo che ci appare sempre più brutale, scalda il cuore vedere la solidarietà e l’assistenza che vi date scambievolmente. State sani

CR

la sintesi potrebbe essere rappresentata da un documento come questo

dad_5_bis-converted

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi