documenti da discutere in vista del collegio del 31 marzo 2020
Cari colleghi, in preparazione del collegio docenti via Meet che si svolgerà presumibilmente il 31 marzo, vi invio dei documenti che ho elaborato prendendo spunto da lavori fatti dal Carlo Alberto dalla Chiesa di Sesto Calende, dal Guglielmo Marconi di Venegono Superiore e dal Teresa Gullace di Roma.
Sono documenti con i quali il Collegio decide, nella sua totale autonomia didattica, come regolare la Didattica a Distanza, la valutazione del lavoro fin qui fatto, e come modificare, se necessario, gli obiettivi delle varie materie. Ho evidenziato in giallo quelli che per me sono i punti critici, cominciate a parlarne nei consigli, in modo da arrivare al collegio con una proposta chiara.
Documento_valutazione_Didattica a distanza ferraris
Griglia di osservazione delle competenze_DAD1
INDICAZIONIDOCIMOLOGICHEORIENTATIVE
Valutazione _covid_squarcina-reinero
Allego anche una proposta di riduzione di orario, in modo da permettere ai docenti di avere una pausa tra una lezione e l’altra in ossequio al D.Lgs. 81/08
Ringrazio nuovamente tutti per il gran lavoro che state facendo e per il supporto fattivo che vi scambiate. In un mondo che ci appare sempre più brutale, scalda il cuore vedere la solidarietà e l’assistenza che vi date scambievolmente. State sani
CR
la sintesi potrebbe essere rappresentata da un documento come questo