Ultima modifica: 7 Gennaio 2021

Ente Accreditato MIUR – APERTE ISCRIZIONI NUOVO ANNO ACCADEMICO 20/21 – per corsi di formazione per docenti di ruolo, docenti precari

APERTE LE ISCRIZIONI ANNO ACCADEMICO 2020-2021

CORSI PROPOSTI DAL NOSTRO ENTE ACCREDITATO MIUR DANNO PUNTEGGIO SIA AI DOCENTI DI RUOLO SIA AI DOCENTI PRECARI NELLE RISPETTIVE TABELLE DI VALUTAZIONE TITOLI

TUTTI I CORSI SONO PAGABILI DAI DOCENTI DI RUOLO TRAMITE BONUS CARTA DEL DOCENTE

(in fondo a questa email mini guida per generare il bonus)

VASTA OFFERTA FORMATIVA

Gli esami finali sono previsti realmente in tutte le Regioni d’Italia e precisamente nelle seguenti 76 sedi indipendentemente dal numero di iscritti:

Agrigento, Alessandria, Ancona, Andria, Aosta, Arezzo, Avellino, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Castelvetrano (TP), Catania, Catanzaro, Como, Cosenza, Cuneo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Frosinone, Genova, Grosseto, Imperia, L’Aquila, La Spezia, Latina Lecce, Livorno, Mantova, Matera, Messina, Milano, Modena, Napoli, Novara, Nuoro, Oristano, Padova, Palermo, Parma , Pavia, Perugia, Pescara, Piacenza, Pisa, Potenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Sassari, Siracusa, Taranto, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Ucria (ME), Udine, Varese, Venezia,Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo e Vittoria/Ragusa.

Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti.

SCADENZA 7 GENNAIO 2021

(contattarmi al 3299733115 per ulteriori proroghe)

Link offerta formativa corsi e modulo iscrizione:

(se non riuscissi ad aprire i link seguenti contattami ed avrai inviato il materiale informativo direttamente nella tua email)

OFFERTA FORMATIVA 2020-2021

CLICCA SUI SINGOLI LINK PER APRIRE IL CORSO

oppure vai su:

www.leonardochiarello.com

24 CFU Corsi Singoli – Accesso Concorso a Cattedra

24 CFU Master I Livello  – Accesso Concorso a cattedra – per tutti gli ordini di scuola – vari ambiti disciplinari – 

Biennale di Specializzazione 120 CFU – (5punti Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo, punti docenti precari nelle varie graduatorie);

Perfezionamento Annuale Post Diploma 60 CFU – (per tutti gli ordini di scuola – varie tematiche – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto);

Perfezionamento Annuale Post Laurea 60 CFU – (per tutti gli ordini di scuola – varie tematiche – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Perfezionamento Annuale in Psicologia dell’Adolescenza 60 CFU  (per tutti gli ordini di scuola – varie tematiche – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Perfezionamento Annuale in Strategie e Metodi di Integrazione Educativa e Didattica per Alunni con Disagio Familiare e di Apprendimento 60 CFU – (per tutti gli ordini di scuola – varie tematiche – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Perfezionamento Annuale Specifico Post Laurea 60 CFU – 1. Contenuti, metodi e strategie didattiche per l’insegnamento‐apprendimento delle discipline letterarie nella Scuola Secondaria di II grado;  2.  Contenuti, metodi e strategie didattiche per l’insegnamento‐apprendimento per il Latino; 3. Contenuti, metodi e strategie didattiche per l’insegnamento‐apprendimento per Latino e Greco;  4. Contenuti, metodi e strategie didattiche per l’insegnamento‐apprendimento per discipline Giuridiche ed Economiche. (per tutti gli ordini di scuola – varie tematiche – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Master I Livello L2 60 CFU – (Didattica della lingua Italiana per Stranieri – per tutti gli ordini di scuola – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Master I Livello BES 60 CFU – (Bisogni Educativi Speciali – per tutti gli ordini di scuola – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Master I Livello 60 CFU – (per tutti gli ordini di scuola – varie tematiche – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Master speciali per ambiti disciplinari di I Livello 60 CFU  (per tutti gli ordini di scuola – ambiti disciplinari: Discipline giuridico-economiche, Scienze del diritto e dell’economia, Discipline economiche, statistiche e giuridiche, Discipline socio-Letterarie, Storiche e Geografiche, Discipline socio-letterarie, Discipline Latine, Didattica della lingua italiana a Stranieri (L2), Strumenti e Metodologie per la mediazione familiare con particolare riguardo all’ambito scolastico, Discipline storico-filosofiche, Filosofia e Scienze umane, Discipline sociologiche, filosofiche e umanistiche, Discipline geografiche, Discipline artistiche, Assistente per l’autonomia e la comunicazione, Counseling, BES – Bisogni Educativi Speciali, Mediazione interculturale – singoli piani di studio CFU e Cod. Scientifici in allegato al link – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Perfezionamento Annuale sulla metodologia CLIL – 1500 ore 60 CFU – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  da 3 a 7 punti nelle GPS – punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Master di II Livello DS 60 CFU – (specifico per Concorso Dirigente Scolastico – per tutti gli ordini di scuola – vari ambiti disciplinari – 1 punto Grad. Istituto, mobilità e trasferimento docenti di ruolo,  punti docenti precari sia in GaE sia nelle graduatorie di 2°, 3° fascia d’istituto;)

Certificazioni Linguistiche – (livelli B2, C1)

Certificazioni informatiche – (Nuova patente Europea ECDL + Modulo LIM)

Corso di Perfezionamento annuale 20 CFU (per tutti gli ordini di scuola – tra le varie tematiche anche “La L.I.M. – Lavagna Interattiva Multimediale – nella didattica e “L’uso didattico dei Tablets”.)

Dottorato di ricerca (Aperte le prescrizioni A.A. 2020-2021 – Erogati dalle Università Statali Spagnole – hanno parere favorevole da parte del MIUR, pertanto, si può usufruire del congedo straordinario – Sono riconosciuti in Italia anche a seguito della “Dichiarazione Congiunta della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e Spagnola (CRUE)”.Questo è L’OTTAVO anno che vengono proposti);

Corsi di preparazione Concorsi Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e Sostegno – (sono attivati corsi per la preparazione ai concorsi docenti per tutti i cicli di istruzione compreso per le attività di sostegno)

SPECIALE ATA

Corso in dattilografia: Corso di Addestramento Professionale per la Dattilografia della durata 200 ore (P.ti 1,00 nella Graduatoria di Assistente Amministrativo (personale ATA);

Corso in dattilografia e ICDL IT Security: Corso di Addestramento Professionale per la Dattilografia della durata 200 ore ed al Corso ICDL IT Security livello Specialised (P.ti 1,6 per il Corso di Dattilografia + Certificazione ICDL It Security” (livello Specialised) nelle Graduatorie Assistente Amministrativo;

IMPORTANTISSIMO

Invia una e-mail (leonardochiarello@hotmail.com) o tramite WhatsApp (3299733115) la tua domanda di iscrizione ed il relativo versamento, con codice riservato SI92, già inserito nel modulo d’iscrizione prima di inviare il cartaceo tramite la raccomandata postale.

Con l’inserimento del codice SI92 verrà garantita assistenza durante tutto l’iter dal lunedì al sabato mattina, pre e post iscrizione. Tale iniziativa non è cumulabile con altre promozioni.

CONTATTI

Dr. Leonardo Chiarello

cell. 3299733115 (anche tramite WhatsApp)

email: leonardochiarello@hotmail.com

sito:

www.leonardochiarello.com

Istruzioni per generare il Bonus Scuola € 500,00 (solo docenti di ruolo)

Riportiamo di seguito i passaggi che le permetteranno di poter usufruire del Bonus Scuola € 500,00:

1) collegarsi al link https://cartadeldocente.istruzione.it/#/

2) cliccare su “Entra con SPID” e inserire nome utente e password;

3) controllare la correttezza dei dati anagrafici e continuare;

4) prendere visione delle condizioni d’uso;

5) cliccare sul “MENU” in alto a sinistra, scegliere la voce “Dove spendere i buoni” (Iniziare necessariamente da qui);

6) si aprirà la schermata “Per quale tipologia di esercizio/ente?”, cliccare su:

  1. a) “Fisico”
  2. b) “Formazione aggiornamento”;
  3. c) Inserireallavoce“Cercapernomeoindirizzo”AssociazioneMnemosine;
  4. d) inserire alla voce “Nel Comune di” Santa Margherita di Belice (AG);
  5. e) cliccare su “Cerca”.

7) a piè di pagina comparirà “Associazione Mnemosine Largo Monfalcone 15, Santa Margherita di Belice”,

cliccare su “CREA BUONO”;

8) scegliere il corso, riportare l’importo e scaricare il Buono;

9) Inviare il Bonus generato all’Associazione Mnemosine tramite raccomandata a/r allegandolo al Modulo d’iscrizione.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi