FORMAZIONE SU MISURA | MONDADORI EDUCATION E RIZZOLI EDUCATION
Sul nostro sito sono già disponibili tre nuovi corsi online, tre percorsi per acquisire informazioni e competenze, e affrontare con consapevolezza e autorevolezza i cambiamenti all’interno della Scuola di oggi.
Le attività previste per ogni corso corrispondono a 6 ore certificate, e tutti i corsi prevedono una modalità di fruizione in autoapprendimento.
Questo vuol dire possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i propri ritmi, supportati da un ricchissimo kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).
|
I nuovi corsi
La valutazione a distanza
a cura di Roberto Trinchero
Un corso breve per acquisire criteri validi ed efficaci per valutare le competenze di alunne e alunni, anche a distanza. Al termine del percorso formativo, infatti, il partecipante sarà in grado di attuare concrete strategie per valutare l’operato dei propri alunni anche a distanza.
OBIETTIVI
- Comprendere il senso della valutazione a distanza e delle sue valenze formative.
- Definire i traguardi e gli obiettivi generali di apprendimento.
- Individuare potenzialità e criticità della valutazione a distanza.
Roberto Trinchero è docente ordinario di Pedagogia sperimentale presso l’Università degli Studi di Torino. Svolge attività scientifica nell’ambito della ricerca empirica in educazione e della formazione e valutazione per competenze. È autore di numerose pubblicazioni dedicate ai metodi della ricerca educativa e alla didattica per competenze.
|
Esame scuola secondaria di 2° grado 2020: l’orale nell’emergenza Covid-19
a cura di Dino Cristanini
Un’occasione unica per acquisire consapevolezza di tutte le novità ministeriali introdotte quest’anno per lo svolgimento dell’esame a conclusione del secondo ciclo di istruzione, per imparare ad attuare concrete strategie e preparare al meglio i propri studenti allo svolgimento della prova d’esame.
OBIETTIVI
- Conoscere e comprendere le principali novità ministeriali sul tema Maturità 2020.
- Essere in grado di preparare gli alunni alla prova d’esame.
- Attuare criteri validi ed efficaci per la valutazione finale.
Dino Cristanini è formatore in materia di politiche scolastiche, progettazione organizzativa e didattica, formazione del personale, valutazione. È inoltre ex dirigente tecnico MIUR e direttore generale INVALSI.
|
La nuova Didattica a Distanza
a cura di Alessandra De Santis
Un itinerario guidato per apprendere le informazioni e le competenze base in materia di didattica a distanza e trovare strumenti e tecnologie utili per la propria pratica didattica.
OBIETTIVI
- Strutturare efficacemente la didattica a distanza.
- Utilizzare le principali piattaforme per la didattica a distanza.
- Individuare potenzialità e criticità della valutazione a distanza.
Alessandra De Santis è docente di Storia e Filosofia nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice esperta.