GIMP: uno STRUMENTO utile per la DIDATTICA A DISTANZA (e non solo)!
Caro docente,
la didattica del futuro è ormai alle porte.
Fatti trovare pronto imparando ad utilizzare uno strumento utilissimo per la creazione di materiale scolastico, ed ideale per la didattica a distanza!
Vi presentiamo “GIMP- L’editor di immagini 2D“: un percorso online con materiali sempre disponibili.
GIMP è un famoso software che consente sia di eseguire modifiche sulle nostre immagini (dalle più semplici alle più elaborate), sia di creare contenuti grafici 2D originali.
Nel campo della didattica, GIMP può essere un importante supporto per elaborare contenuti grafici come infografiche e brochure. Ma soprattutto, può essere di supporto alla didattica a distanza, permettendo ai docenti di elaborare esperienze coinvolgenti e creative.
Il corso si articola in 7 moduli mirati alla conoscenza dei principali comandi per utilizzare Gimp, ed è rivolto non solo a docenti ma a chiunque trovi interesse a frequentarlo.
Formatore: Michelangelo Tricarico, dottore in ingegneria elettronica e formatore sui mondi virtuali.
WikiScuola, quale ente accreditato MIUR, rilascia l’attestato di formazione a tutti i partecipanti. Il corso ha la durata di 25 ore certificate.
Acquistabile anche tramite Carta del Docente.
ISCRIVITI SUBITO: https://clikka.net/ExxO5
Puoi trovare un’introduzione di “GIMP- L’editor di immagini 2D” su YouTube, realizzata da Michelangelo Tricarico in occasione di un webinar per WikiScuola: https://clikka.net/LMT2F
Ti aspettiamo su www.wikiscuola.it!