Ultima modifica: 1 Ottobre 2020

GIMP: uno STRUMENTO utile per la DIDATTICA A DISTANZA (e non solo)!

Caro docente,
la didattica del futuro è ormai alle porte.

Fatti trovare pronto imparando ad utilizzare uno strumento utilissimo per la creazione di materiale scolastico, ed ideale per la didattica a distanza!

Vi presentiamo “GIMP- L’editor di immagini 2D“: un percorso online con materiali sempre disponibili.

GIMP è un famoso software che consente sia di eseguire modifiche sulle nostre immagini (dalle più semplici alle più elaborate), sia di creare contenuti grafici 2D originali.

Nel campo della didattica, GIMP può essere un importante supporto per elaborare contenuti grafici come infografiche e brochure. Ma soprattutto, può essere di supporto alla didattica a distanza, permettendo ai docenti di elaborare esperienze coinvolgenti e creative.

Il corso si articola in 7 moduli mirati alla conoscenza dei principali comandi per utilizzare Gimp, ed è rivolto non solo a docenti ma a chiunque trovi interesse a frequentarlo.

Formatore: Michelangelo Tricarico, dottore in ingegneria elettronica e formatore sui mondi virtuali.

WikiScuola, quale ente accreditato MIUR, rilascia l’attestato di formazione a tutti i partecipanti. Il corso ha la durata di 25 ore certificate.

Acquistabile anche tramite Carta del Docente.
ISCRIVITI SUBITO: https://clikka.net/ExxO5

Puoi trovare un’introduzione di “GIMP- L’editor di immagini 2D” su YouTube, realizzata da Michelangelo Tricarico in occasione di un webinar per WikiScuola: https://clikka.net/LMT2F

Ti aspettiamo su www.wikiscuola.it!

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi