Ultima modifica: 20 Ottobre 2020

Gruppo Editoriale il Capitello – DM 39/2020

Gent.mo Dirigente scolastico,
siamo tutti consapevoli degli sforzi che, come realtà scolastiche, state sostenendo e che lo state facendo già da ben prima che si rientrasse a scuola a settembre, e per questo vi rivolgiamo un sentito GRAZIE anche da parte nostra.
Se la scuola dallo scorso febbraio, non si è mai fermata, lo dobbiamo solo all’impegno vostro, del corpo docente e di tutto il personale che lavora presso le vostre sedi.

Non solo la didattica non si deve fermare, ma gran parte del processo di crescita di tutti i nostri ragazzi, passa anche attraverso lo stare insieme in classe.
Purtroppo, come abbiamo potuto recentemente constatare, il primo passo per contrastare l’incremento dei contagi, è stato quello di non consentire le lezioni in presenza.
Ovviamente tutti ci auguriamo che queste limitazioni avvengano in futuro sempre e solo per bervi periodi, per non essere costretti a dover tornare ad utilizzare con costanza il non consueto metodo della DAD.
Dobbiamo però essere realisti, e anche se le speranze di tutti noi sono diametralmente opposte agli attuali sviluppi, possiamo essere più pronti rispetto a quanto avvenuto lo scorso mese di marzo: l’ATTIVAZIONE dei libri digitali da parte di tutti gli studenti, di qualsiasi editore, oltre a rendere attuabile già da subito la DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA, come previsto dalle indicazioni ministeriali (DM 39/2020), consentirebbe sicuramente di non dover perdere ancora altro tempo da sottrarre alla didattica.

Sicuramente avrete già provveduto nel suggerire l’attivazione di tutti i libri digitali al corpo insegnante, ma pensiamo che forse oggi, sia ancor più importante ricordarlo.
Ogni editore sappiamo usa delle differenti procedure per l’attivazione dei propri corsi, ma prima ci si avvicina a questa opportunità, prima saremo in grado di non dover interrompere nessun percorso didattico-formativo, rendendo ancor più COMPLETO, SEMPLICE, INCLUSIVO e AGGIORNATO il lavoro di ogni insegnante con i propri studenti.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi