Ultima modifica: 13 Luglio 2020

Il film “Ordine” negli Istituti Superiori Italiani

Buongiorno,

sono Damiano Oberoffer, vice presidente e docente dell’Istituto Alberghiero “Mellerio Rosmini” di Domodossola (VB). 
La nostra scuola è stata set dell’acclamato film “L’apprendistato” del regista Davide Maldi, presto al cinema e nelle scuole (per info www.lapprendistato.it), presentato in prima mondiale al Festival di Locarno 2019, vincitore all’ultimo Torino Film Festival e proiettato al MoMA di New York.
Da quella bellissima esperienza è nato uno spin-off prodotto da Alberghiero Rosmini CineLab:  il cortometraggio “Ordine”, che da ottobre 2020 sarà distribuito anch’esso per la proiezione gratuita non-theatrical a livello nazionale, in primis nelle scuole superiori.
 
Il film è il delicato racconto del percorso di avvicinamento all’esame di maturità per un ragazzo e una ragazza, molto diversi per situazione e impostazione personali, ma uniti dall’inevitabilità della scelta di diventare adulti. Grazie alla condivisione dei loro punti di vista, scopriranno che l’ascolto degli altri e di se stessi sono azioni imprescindibili per affrontare le piccole e grandi prove della vita.
 
“Ordine” ad oggi è stato selezionato in 10 festival internazionali.
 
A questo link potrà vedere il trailer -> https://vimeo.com/394185974 

<div< a=””>dir=”ltr” style=”-webkit-font-smoothing: antialiased; margin: 0px; padding: 0px; border: 0px; font-family: “Segoe UI”, “Segoe UI Web (West European)”, “Segoe UI”, -apple-system, BlinkMacSystemFont, Roboto, “Helvetica Neue”, sans-serif; font-size: 15px; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; color: rgb(32, 31, 30); caret-color: rgb(32, 31, 30);”>Qui la prima clip in esclusiva -> https://vimeo.com/394652299/88f9019c92<div< a=””> style=”-webkit-font-smoothing: antialiased; margin: 0px; padding: 0px; border: 0px; font-family: inherit; font-size: inherit; font-style: inherit; font-variant-caps: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; color: inherit;”>
</div<></div<>

Se lo ritenesse interessante, potrà già da ora prenotare le proiezioni del corto per il suo Istituto (che potrete effettuare ad esempio in aula magna o direttamente e semplicemente in classe durante le normali ore di lezione), compilando il modulo al seguente link: https://bit.ly/prenotaordineshortfilm.

<div< a=””>style=”-webkit-font-smoothing: antialiased; margin: 0px; padding: 0px; border: 0px; font-family: inherit; font-size: inherit; font-style: inherit; font-variant-caps: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; color: inherit;”>
</div<>

La distribuzione del film nelle scuole, per le sue tematiche legate alla crescita dei giovani, si accompagnerà al progetto #iodagrande (di cui alleghiamo documentazione), con la raccolta e condivisione dei feedback dei vostri allievi in merito alle loro scelte di vita. 
 
La ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni,
Cordiali saluti
Damiano Oberoffer

 

Istituto Professionale Paritario

Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
MELLERIO ROSMINI

Via Rosmini 24, 28845 Domodossola (VB)
Tel. e Fax 0324/482152
info@alberghierorosmini.it
www.alberghierorosmini.it

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi