Ultima modifica: 11 Novembre 2020

Incontro streaming 11 novembre – “La scuola in pandemia: annullamento del concorso, stabilizzazione immediata del precariato, DaD”

USB PI Scuola


 

Mercoledì 11 novembre alle 17 USB Scuola discuterà della sempre più complessa situazione del precariato docenti, tra la sospensione di un concorso avviato in piena pandemia, le incertezze che ne conseguono, la necessità sempre più avvertita di un immediato percorso di stabilizzazione dei precari attraverso un concorso per titoli e servizi, e dell’attivazione della DDI e della DaD attraverso un contratto integrativo che non regolamenta nulla delle principali materie che devono essere normate. Su ognuno di questi temi USB Scuola sta mettendo in campo proposte e momenti di mobilitazione – fino allo sciopero congiunto scuola-sanità-trasporti del prossimo 25 novembre.

Occorre costruire la forza per ottenere il rispetto dei diritti fondamentali e tra loro non alternativi alla salute, alla sicurezza, all’istruzione, al lavoro, al reddito.

Ne parleremo con Luigi Del Prete e Dario Furnari dell’Esecutivo Nazionale USB Scuola, con l’on. Alessandro Fusacchia, membro della Commissione Cultura della Camera, con l’on. Lorenzo Fioramonti, membro della Commissione Bilancio della Camera ed ex Ministro dell’Istruzione, con il sen. Francesco Verducci, vicepresidente della Commissione Cultura al Senato, con l’on. Nicola Fratoianni, vicepresidente della Commissione Cultura alla Camera, e con Antonio Riccio, docente precario.

Aggiorneremo tempestivamente nel caso in cui altri invitati al dibattito confermeranno la loro presenza.

Appuntamento per mercoledì 11 novembre alle ore 17 per la trasmissione in streaming, che potrà come sempre essere seguita sul nostro sito scuola.usb.it, sulla nostra pagina facebook USB P.I. – Scuola e sul nostro canale Youtube USB Scuola che consentono la possibilità di interagire con i relatori attraverso domande e messaggi.

 

 


Unione Sindacale di Base  Pubblico Impiego – Scuola
Roma, Via dell’Aeroporto, 129 – 00175

Tel: 06.762821 – Fax: 06.7628233
scuola@usb.it

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi