Ultima modifica: 28 Settembre 2020

INTERCULTURA – SCAMBI SCOLASTICI INTERNAZIONALI

INTERCULTURA

Programmi e borse di studio per studiare all’estero

Alla cortese attenzione del Dirigente scolastico

Alla cortese attenzione del Referente per la mobilità e i programmi internazionali

 

Con molto piacere ricordiamo che INTERCULTURA bandisce un concorso  rivolto agli studenti delle classi seconde e terze interessati a studiare all’estero per un periodo compreso fra alcuni mesi e l’intero anno scolastico.

La scadenza per iscriversi al concorso è il 10 novembre 2020.  Qui trovate alcuni strumenti utili per informare alunni, famiglie e colleghi docenti sull’opportunità di partecipare e di richiedere una borsa di studio,  coerentemente con quanto suggerito dalla Nota MIUR 843/2013 che invita le scuole a “dare a studenti e famiglie una corretta informazione sulle opportunità disponibili di studio all’estero[…]borse di studio messe a disposizione da Enti vari“.

In sintesi, l’Associazione Intercultura:

  • offre centinaia di borse di studio totali o parziali, a studenti di tutta Italia interessati a studiare all’estero;
  • non ha scopo di lucro ed è stata eretta in ente morale dal Presidente della Repubblica più di trent’anni fa;
  • opera nella scuola dal 1955 ed ha un progetto educativo riconosciuto a livello europeo;
  • ha predisposto un sistema di certificazione delle competenze acquisite dagli studenti che partecipano ai propri programmi, attestanti le attività svolte e il monte ore impegnato nelle diverse fasi;
  • è affiancata da una Fondazione cui partecipano il MIUR e il Ministero degli Affari Esteri. La Fondazione Intercultura è accreditata presso il MIUR per la formazione del personale della scuola;
  • offre corsi di formazione per docenti: il calendario dei prossimi è disponibile QUI.

 

Per ulteriori informazioni o necessità scrivere a scuola@intercultura.it.

 

Vi ringraziamo e inviamo cordiali saluti,

 

INTERCULTURA

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi