Ultima modifica: 7 Ottobre 2020

Invito 3 Dicembre

3 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ 2020
Gentili Insegnanti e Dirigenti Scolastici,
in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), in collaborazione con ADN (Associazione Diritti Negati), Associazione Volere Volare e Vol.TO (Centro servizi per il Volontariato della provincia di Torino), organizzano una giornata di sensibilizzazione e di festa, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, per la prima volta, di tutt’Italia.
Invitiamo tutti gli studenti e gli insegnanti a partecipare alla GIORNATA DEDICATA ALLE SCUOLE e al CONCORSO ad esso collegato. Il tema dell’anno è NON SI LASCIA INDIETRO NESSUNO…MAI!
La Giornata dedicata alle scuole e la premiazioni per le classe vincitrici del concorso si svolgeranno:
GIOVEDì 3 DICEMBRE 2020 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 11.30
sul canale YouTube della Consulta per le Persone in Difficoltà nel corso della manifestazione a distanza dedicata alle scuole.
Tema della Giornata
Le attività avranno lo scopo di sensibilizzare studentesse e studenti, di ogni ordine e grado, sulle azioni e sulle politiche intraprese e da intraprendere per soddisfare necessità e bisogni diversificati di tutte/i e per tutte/i.
L’evento vuole suscitare la riflessione sull’importanza dell’inclusione, anche digitale, e sulle reti sociali per le persone con disabilità e fragilità.
Attraverso il concorso viene data la possibilità a studentesse e studenti di esprimersi artisticamente sull’inclusione, argomento reso ancora più attuale dalle nuove dinamiche relazionali e digitali della società post Covid-19.

Concorso

Gli studenti dei diversi ordini e grado di scuola potranno esprimere la propria creatività cimentandosi nella produzione di foto, video, collage, componimenti letterari e poetici, etc.. Sarà possibile inviare prodotti fisici e multimediali.
Una commissione selezionerà i quattro lavori più significativi, uno per categoria (XS – Extra Small: scuole dell’infanzia; S – Small: scuole primarie; M – Medium: scuole secondarie di primo grado e L – Large: scuole secondarie di secondo grado).
Per informazioni sulle modalità del concorso e sui premi consultare il Regolamento.
Per partecipare al Concorso è obbligatorio partecipare alla Giornata dedicata alle scuole.
La giornata dedicata alle scuole
L’appuntamento di quest’anno si svolgerà a distanza: sarà quindi la prima volta che scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia potranno partecipare. Non mancheranno collegamenti con personalità del mondo dell’arte e dello sport, che racconteranno le loro esperienze di e con la disabilità e la fragilità. Sarà possibile interagire con gli ospiti attraverso l’invio di domande e sulla chat della piattaforma.Durante l’incontro verranno proposte performance artistiche, dimostrazioni sportive e saranno presentati i lavori che sono stati prodotti dalle classi vincitrici del concorso. L’obiettivo della mattinata è sensibilizzare le nuove generazioni al tema dell’inclusione di disabilità e fragilità, anche alla luce dei nuovi bisogni emersi con la crisi socio-sanitaria che sta caratterizzando il 2020.
Indicazioni organizzative
Per partecipare alla GIORNATA DEDICATA ALLE SCUOLE è necessario compilare il modulo di registrazione – ENTRO E NON OLTRE IL 13 NOVEMBRE 2020.
Per partecipare anche al CONCORSO è necessario compilare il modulo di iscrizione – ENTRO E NON OLTRE IL 13 NOVEMBRE 2020.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi