Ultima modifica: 19 Maggio 2020

Invito al Webinar “Proposta Didattica a distanza – Essentials”

Buongiorno,

scriviamo per informare della seconda edizione del webinar di presentazione della proposta Didattica a distanza – Essentials.

Visto il successo dell’iniziativa sia per la partecipazione sia per l’interesse che la proposta ha suscitato nei presenti, ci permettiamo di invitarti a una nuova edizione della presentazione: mercoledì 20 maggio alle ore 17.00.

Se sei interessato puoi iscriverti compilando questo form.

Per tua comodità, riportiamo di seguito il testo di presentazione dell’iniziativa che ti avevamo già inviato:

Gentilissimi,

La nuova iniziativa “AICA Digital Academy” arricchisce l’offerta di servizi AICA per lo sviluppo e la certificazione delle competenze digitali utili nel mondo dell’educazione, del lavoro e delle professioni con la proposta di modelli di corso validati dal team dell’Academy.

In tale ambito abbiamo definito una prima proposta dedicata alle Scuole e ai docenti che stanno affrontando la Didattica a Distanza ora e in prospettiva il prossimo anno.

In prima battuta ci rivolgiamo a voi Test Center che vediamo come nostri primi partner e promotori di questo corso.

Il corso “Didattica a Distanza – essential”, oggetto della proposta, è stato formulato per poter permettere alle Scuole di utilizzare da subito i fondi appena stanziati (articolo 120, comma 2, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18) con una formazione di qualità e propedeutica a ulteriori percorsi finalizzati a certificazioni di competenza.

Grazie allo stanziamento del DL 18, ogni Scuola ha a disposizione, per la formazione, una media di 600 Euro. La proposta di AICA Digital Academy – finalizzata all’autonomia dei docenti nella gestione della didattica a distanza – si compone di:

  • tre webinarper i formatori dei TC per metterli in grado di condurre il corso secondo il modello sviluppato dall’Aica Digital Academy,
  • materiali didattici(fino a un massimo di 100 corsisti per corso),
  • attestatofinale con logo AICA.

Le Scuole potranno condurre la didattica su propria piattaforma e-learning (per esercitare i docenti agli ambienti che useranno nella pratica didattica) oppure su piattaforma e-learning AICA.

In considerazione dell’attuale situazione di emergenza, quanto sopra illustrato viene proposto a € 200 a corso

(Per le scuole: Esenzione IVA ai sensi dell’art. 14, comma 10, della Legge n. 537 del 24 dicembre 1993 in quanto servizi di formazione, aggiornamento, riqualificazione e riconversione di personale dipendente della pubblica amministrazione).

Il Test Center indicherà un suo formatore che parteciperà ai 3 webinar formativi.

Il corso DaD potrà essere l’occasione di avvio per una fruttuosa collaborazione e una opportunità professionale per i Test Center che potranno offrire successivamente percorsi per le certificazioni ECDL/ICDL.

Vi invito alla videoconferenza che abbiamo organizzato per mercoledì 13 maggio alle ore 17.00: potremo approfondire insieme questa proposta per renderla – con il vostro contributo – un vero vantaggio per voi e per il nostro sistema educativo.

 

Per iscriversi al webinar compilare il modulo al seguente indirizzo: https://attendee.gotowebinar.com/register/3852061329490820624

Cordialmente

Il Presidente

Giovanni Adorni

PS

Per informazioni sull’AICA Digital Academy si veda l’articolo: AICA Digital Academy: una proposta per supportare lo sviluppo delle competenze digitali: dei docenti, …ma non solo.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi