Ultima modifica: 17 Settembre 2020

Iscriviti a Cancro io ti boccio 2021 | Nuovi kit didattici online, dirette Youtube e video sulla sana alimentazione | In palio fantastici premi

Gentile Docente Giuseppe Bozza

le scriviamo innanzitutto per augurarle un buon inizio di anno scolastico, un anno delicato, ricco di sfide in cui AIRC continuerà a rimanere a fianco dei dirigenti, docenti e studenti con un’ampia offerta didattica sui temi della prevenzione e della ricerca scientifica.

Insieme possiamo diffondere la cultura della salute e sostenere la ricerca oncologica, distribuendo “Le Arance della Salute” di AIRC, reticelle di arance rosse italiane, Venerdì 29 o Sabato 30 gennaio 2021. È possibile inoltre ordinare marmellata di arancia e miele di fiori di arancio, per un’ottima scorta di energia.

Cancro io ti boccio è un’occasione di volontariato in cui la scuola diventa promotrice di cittadinanza attiva per avvicinare i giovani al metodo e ai contenuti della ricerca scientifica e alla cura della propria salute. Il ricavato finanzia i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e assegna borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia.

Cancro io ti boccio   è un percorso multidisciplinare pensato per le scuole di ogni ordine e grado che offre strumenti didattici dedicati: kit digitali interattivi che possono essere usati sia in classe sia in famiglia, webinar, dirette Youtube, materiale video con l’obiettivo di promuovere nelle nuove generazioni abitudini salutari e favorire scelte responsabili in materia di prevenzione.

Come ogni anno, tutte le scuole aderenti partecipano all’estrazione di PC con stampanti laser!

Per informazioni:
COMITATO PIEMONTE VALLE D’AOSTA – Tel: 011/9933353 – Fax: 011/9933356 – Email: com.piemonte.va@airc.it

Iscriversi è semplice: basta compilare il form online, entro il 31 ottobre.

PER PARTECIPARE

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi