Ultima modifica: 29 Ottobre 2020

Master Valorizzazione delle Diverse Abilità e Educazione Inclusiva

Buongiorno,
A nome del Centro Interdipartimentale per l’Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa dell’Università di Pisa ho il piacere di segnalare a Lei e a tutti i Docenti dell’Istituto il nostro Progetto di Master annuale di 2^ livello [accesso con qualsiasi laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento] che fornisce 60 CFU/CFA [crediti formativi universitari/accademici] sul tema Valorizzazione delle Diverse Abilità e Educazione Inclusiva.
Il Master propone competenze teoriche e applicative di grande attualità, che lo rendono unico sul panorama nazionale, tanto da avvalersi della collaborazione dell’UNESCO LU e con docenti di chiara fama dell’Università di Pisa e rinomati esperti, che hanno determinato il grande apprezzamento della prima edizione appena conclusa.
Il Progetto nasce nella tradizione CAFRE considerando prioritariamente le esigenze degli insegnanti:
– richiede l’impegno di poche ore settimanali (indicativamente Venerdì ore 15:30-19:30 e Sabato ore 8:30-12:30 da Dicembre a Giugno, salvo diversi accordi con gli Allievi);
– per conseguire il Titolo di Master è necessario partecipare al 70% delle lezioni, è possibile recuperare le lezioni perse, sono previsti percorsi diversificati a scelta;
– ha un costo di solo €916 online;
– il Titolo di Master fornisce 1 punto e può essere gratuito per la frequenza frontale per i docenti di ruolo (cumulando i bonus 2019/20 e 2020/21 e grazie a ben 8 agevolazioni per reddito del valore di €270) o voucher regionali;
– fornisce 1 punto per i docenti non di ruolo e futuri docenti;
– è compatibile con PF24 e fornisce crediti per TFA/PAS;
– info su portale SOFIA MIUR (Iniziativa formativa 2020/21 ID.49856);
– è possibile svolgere il tirocinio presso il proprio Istituto medesimo o altra organizzazione di elezione.
Mi segnali gentilmente se è disponibile ad accogliere tirocinanti.
Iscrizioni (entro 3 Novembre 2020 ore 13), Agevolazioni, Bando, FAQ e Social su sito
Locandina PDF (al seguente link e allegata) per esposizione nelle vostre bacheche
Brochure in allegato e ai link per divulgazione (es. WhatsApp)
Per condividere su Facebook
LinkedIn
Mi pregio di invitarLa insieme a Suoi Delegati e Colleghi potenzialmente interessati alla Cerimonia di inaugurazione con relatori di livello nazionale in streaming YouTube / Facebook come da programma
Venerdì 23 Ottobre 2020 ore 15-17:30
Per qualunque qualunque suggerimento o richieste di chiarimenti può scrivere a master@cafre.unipi.it.
Le più vive cordialità.
Michele Lanzetta
 

Direttore CAFRE e Master

Prof. Ing. Michele LANZETTA
web: www.lanzetta.unipi.it
email: direttore@cafre.unipi.it
cel. +39-320-4212172
tel. +39-050-221.8122 / .8123 / .8178

Vicedirettore

Prof. Andrea TADDEI

email: vicedirettore@cafre.unipi.it

tel. +39-050-221.5613

Direttore precedente

Prof. Franco FAVILLI
email: favilli@dm.unipi.it

tel. +39-050-221.3262

 

Amministrazione

Letizia PETRELLESE
email: letizia@di.unipi.it
tel. +39-050-221.2704

Sede

Edificio C 2^ piano
c/o Dip.to di Informatica
56127 Pisa
tel. +39-050-221.2777
fax: +39-050-221.2726

web: www.cafre.unipi.it

mail: info@cafre.unipi.it
PEC: protocollo-informatica@unipi.it
P.I. 00286820501
C.F. 80003670504

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi