Ultima modifica: 12 Maggio 2020
MUSEUMWEEK 2020. LA SETTIMANA DELL’ARTE SUI SOCIAL!
|
MUSEUMWEEK 2020
LA SETTIMANA DELL’ARTE SUI SOCIAL!
|
Clicca qui se non visualizzi correttamente il contenuto
Al via la settima edizione della MuseumWeek 2020 un hashtag tematico al giorno per diffondere l’arte e la cultura. Martedì un’inedita conferenza dedicata all’atteso rientro della Vittoria Alata. Giovedì il nuovo laboratorio per famiglie con Musei a domicilio. Prosegue con nuovi appuntamenti la rubrica Racconti d’archivio.
In attesa di rivedervi
Seguiteci su
#bresciamusei
7 GIORNI, 7 TEMI, 7 HASHTAG
Fondazione Brescia Musei partecipa allo straordinario appuntamento con Museumweek 2020, il primo festival culturale internazionale dedicato alle istituzioni sui social media. Quest’anno è stato scelto come tema globale #togetherness, l’unione è fondamentalmente ed è l’unico modo con cui l’umanità può affrontare le sfide del 21° secolo. Attraverso sette Hashtag, uno per ogni giorno della settimana e con temi differenti, i nostri Musei promuoveranno il proprio patrimonio artistico-culturale, mettendolo a disposizione di tutti!
Martedì 12 maggio, ore 16.00
NON HO VISTO NULLA DI PIÙ BELLO
In attesa del ritorno della Vittoria Alata a Brescia
A cura di Francesca Morandini, Conservatore collezioni e aree archeologiche Fondazione Brescia Musei
Da Fondazione Brescia Musei e Pro Loco di Mompiano era stato ideato e organizzato un incontro dedicato all’atteso ritorno della Vittoria Alata a Brescia. Inizialmente pensato in presenza e poi da replicare anche nei vari consigli di quartiere della città, aveva lo scopo di informare e preparare la cittadinanza all’arrivo della nostra Vittoria Alata. Crediamo che ora, più che mai, sia importante sentirci uniti e celebrare insieme la bellezza della cultura e dell’arte, ed è così che l’inedita conferenza è stata tradotta in forma digitale per permetterci di restare aggiornati in vista del tanto desiderato rientro.
Con questa iniziativa Fondazione Brescia Musei partecipa alla MuseumWeek, evento mondiale per presentare come le attività ordinarie dei musei si sono adeguate all’emergenza sanitaria.
Giovedì 14 maggio, ore 16.00
#MUSEI A DOMICILIO!
Laboratorio CASA DOLCE CASA. ABITARE IL CIELO!
Per la rubrica, che aiuta le famiglie a trascorrere piacevolmente il tempo libero con i propri bambini realizzando sperimentazioni artistiche che prendono spunto dai capolavori dei Musei, questa settimana torniamo nelle sale della Pinacoteca Tosio Martinengo per ammirare il cielo. Il cielo è uno spazio infinito, di cui possiamo apprezzare davvero la vastità quando saliamo in cima ad una montagna o siamo in riva al mare. Vi proponiamo un magico viaggio che attraverso la fantasia ci porterà a costruire una casa per abitare il cielo!
Tutti i giorni, ore 13.00
#RACCONTI D’ARCHIVIO
La rubrica in cui le immagini d’archivio dei Civici Musei “prendono vita” raccontandoci la storia della città e del nostro monastero, ripercorrendone le vicende storiche da quando perse la funzione di luogo di spiritualità.
Ogni giorno un nuovo video ci accompagnerà alla scoperta dell’affascinate viaggio che ha portato alla musealizzazione dell’ex monastero benedettino.
Viaggio alla scoperta delle collezioni e dei tesori bresciani.
Lo staff di Fondazione Brescia Musei, che vive tutti i giorni a contatto con queste straordinarie bellezze, vi racconta la loro opera del cuore.
La città raccontata attraverso le più belle immagini inviate dagli Instagramers.
|
|
Pubblicato il 12 Maggio 2020 da Gabriella Floramo