Ultima modifica: 3 Luglio 2020

Percorsi didattici di prevenzione, ricerca e biologia con AIRC

Percorsi didattici di prevenzione, ricerca e biologia, per un nuovo anno scolastico con AIRC
Webinar con ricercatori e nutrizionisti, kit didattici digitali, concorsi e tante altre proposte per ogni ordine e grado
Una ricca offerta didattica vi attende con AIRC nelle scuole, per programmare una ripartenza con proposte gratuite, interattive e multidisciplinari, per ogni ordine e grado scolastico, da sviluppare in classe o a distanza. Sul sito scuola.airc.it troverete numerosi spunti per costruire un percorso formativo insieme agli studenti, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute, della prevenzione, della ricerca scientifica e della cittadinanza attiva:

  • kit didattici con guide docenti;
  • webinar per gli studenti e per i docenti, con ricercatori, nutrizionisti e divulgatori scientifici;
  • videogiochi sulle abitudini salutari per una didattica improntata al game-based learning, disponibili anche per Lim;
  • canale youtube dedicato con “video-pillole” e tanti contenuti di approfondimento;
  • contest sui temi della prevenzione, del dono e della cittadinanza attiva;
  • Incontri con la ricerca, per un dialogo a scuola con i ricercatori;
  • Cancro io ti boccio, la proposta didattica di prevenzione e cittadinanza attiva con le Arance della Salute;
  • festival con laboratori ed eventi scientifici sul territorio nazionale e online;

Inoltre, iscrivendovi alla newsletter  mensile resterete sempre informati sulle novità

APPROFONDISCI
Webinar con ricercatori e divulgatori
AIRC propone dei webinar sui temi della prevenzione, della ricerca e della biologia con  ricercatori, nutrizionisti e divulgatori scientifici, dedicati sia alle classi, dalle primarie alle secondarie di II grado, sia ai docenti: occasione di approfondimento didattico, di incontro diretto e di orientamento per i futuri percorsi degli studenti.
Scopri di più
Una costellazione digitale
La campagna educativa per le primarie Una Costellazione Luminosa torna con il kit didattico gratuito, il concorso a premi e una nuova proposta digitale con tante attività da fare in classe o a casa. Le classi sono invitate anche a organizzare la Festa della Costellazione, per condividere il percorso svolto, raccogliere fondi e accendere una nuova stella nella Costellazione di AIRC!
Scopri di più
AIRC nelle scuole è anche su youtube!
Nel canale youtube dedicato trovate le registrazioni dei webinar con ricercatori, nutrizionisti, divulgatori scientifici, videopillole di scienza su temi come la cellula, DNA, RNA e proteine, la prevenzione, le cure per il cancro e molto altro.
Scopri di più

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi