Ultima modifica: 25 Gennaio 2021

Presentazione Bando Cinema Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio

Gentilissimi,

sono il direttore organizzativo del  festival Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio, un progetto speciale destinato alle scuole italiane nato dall’esperienza di Mente locale – Visioni sul territorio, festival internazionale dedicato a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva.

Il progetto è finanziato da MiBACT e da MIUR attraverso il bando nazionale ‘Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival’ 2019, in collaborazione con: Ass. Culturale Amici del Vittoria Aps, Astra s.a.s., Cefa Onlus, Cineclub Sassari, Justeentime s.r.l., Associazione culturale CTM.

L’obiettivo del concorso è selezionare e presentare, nel corso del festival che si svolgerà a maggio 2021, il meglio della produzione audiovisiva realizzata in Italia in ambito scolastico, avente a tema il racconto del territorio, con il coinvolgimento di una giuria professionale “Senior” e di una giuria ‘Young’ composta da ragazzi appartenenti agli istituti secondari di primo e secondo grado di tutta Italia, che saranno anche destinatari di un’attività formativa di educazione alla visione e alla critica cinematografica della durata di circa 6 ore (a distanza).

La partecipazione al bando e/o alla giuria è gratuita. La scadenza per l’iscrizione è il 28/02/2021.

Invio in allegato il CS, la grafica, il bando di concorso, disponibile insieme alle schede di iscrizione e a tutte le informazioni anche sul nostro sito alla pagina: https://www.festivalmentelocale.it/mente-locale-young/.

In attesa di vostro riscontro,
Porgo cordiali saluti.

Marilisa
________________________________
Marilisa Murgia
Producer & Project Manager
Associazione Carta Bianca
cell. +39 340 6729655
Mente+Locale+Young_Regolamento+Concorso

cs_MenteLocaleYoung_bando

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi