Ultima modifica: 8 Febbraio 2021

Safer Internet Day 2021 ‘ PNSD

In occasione del Safer Internet Day, il Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) promuove l’organizzazione di iniziative formative per docenti e attività didattiche innovative per gli studenti, in collaborazione con le scuole, i referenti del PNSD degli Uffici scolastici regionali e le équipe formative territoriali, gli animatori digitali, i componenti del team per l’innovazione digitale.

 

Media Education Workshop – 8 febbraio dalle 15,00 alle 18,00

Lunedì 8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, alla vigilia della giornata mondiale, si svolgerà il “Media education workshop”, un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole.  Il workshop prevede una sessione plenaria di inquadramento dei principali aspetti per la costruzione di un curricolo dell’educazione ai media e due sessioni parallele dedicate alle pratiche didattiche, la prima relativa alla scuola dell’infanzia e primaria, la seconda alla scuola secondaria di primo e secondo grado.

I posti disponibili per le iscrizioni, possibili fino al 5 febbraio, sono in via di esaurimento.

I docenti e il personale scolastico interessato potranno comunque seguire il workshop anche in diretta streaming all’indirizzo: https://vimeo.com/scuolafutura

 

Safer Internet Stories – 9 febbraio dalle 15,00 alle 16,30

L’iniziativa “Safer Internet Stories” consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali: il 9 febbraio verranno lanciati gli hashtag #PoesieSID e #StemSID, che daranno l’avvio a due percorsi didattici paralleli, uno dedicato alla poesia e l’altro alle discipline STEM. A dialogare con alunne e alunni sui social ci saranno le MuseSocial e gli ScienziatiSocial, account animati dalle équipe formative territoriali, che daranno vita a un inedito gioco di digital storytelling.

 

Le scuole parteciperanno, con la massima flessibilità, pubblicando specifici contenuti didattici, ispirandosi ai temi proposti ogni settimana:

–        per #PoesieSID, un comune spunto poetico e un’antologia di testi utili a coinvolgere gli alunni in una sfida di scrittura creativa di “micro-testi”, utilizzando al massimo 280 caratteri;

–        per #StemSID un comune tema e una serie di  proposte di attività scientifiche cui ispirarsi per realizzare facilmente dei “micro-lab”, da raccontare poi in rete condividendo foto o brevi video.

 

L’iniziativa “Safer Internet Stories” sarà presentata il 9 febbraio all’interno di una puntata speciale della trasmissione “La banda dei fuoriclasse”, in diretta su RaiGulp e RaiPlay, a partire dalle 15:00, nel corso della quale verranno lanciati gli hashtag #PoesieSID e #StemSID, in collegamento con alcune delle scuole partecipanti alle esperienze didattiche attraverso i social.

 

La trasmissione, a partire dalle ore 15,00 del 9 febbraio, potrà essere seguita sia su RaiGulp (canale 42 del digitale terrestre) sia su RaiPlay al seguente link: https://www.raiplay.it/dirette/raigulp.

 

La puntata della trasmissione, dedicata al Safer Internet Day 2021, sarà sempre fruibile all’indirizzo: http://www.labandadeifuoriclasse.rai.it/

 

Per partecipare a Safer Internet STORIES è necessario iscrivere la classe o le classi, compilando l’apposito form disponibile nella sezione “Le tue candidature” presente sulla piattaforma “PNSD – Gestione Azioni”, alla quale accedono i Dirigenti scolastici e i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle scuole statali con le loro credenziali, le stesse che utilizzano per entrare nell’area riservata del portale istituzionale e nel SIDI. Saranno richieste informazioni sul docente referente del progetto e sul numero di classi e alunni che si prevede di coinvolgere.

 

Visita la pagina del PNSD dedicata al Safer Internet Day 2021 per scoprire tutte le altre informazioni:

https://www.istruzione.it/scuola_digitale/safer_internet_day.shtml

 

 

Buon Safer Internet Day 2021 a tutti!

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi