Ultima modifica: 18 Gennaio 2021

Seminario “L’istruzione Professionale: crocevia della scuola italiana”, 29 gennaio 2021 ore 18.30

Gent. ssimi, sempre nel solco delle azioni di sensibilizzazione tese al rilancio dell’Istruzione Professionale Vi propongo il seminario in oggetto che si terrà in modalità di videoconferenza il giorno 29 gennaio 2021 alle ore 18.30. 

A partire dal Direttore Generale Dott.ssa A. Palermo che aprirà il seminario, la presenza di relatori e figure istituzionali di così alto livello ci consentirà, contestualmente ad un’analisi delle criticità e delle potenzialità connesse all’orientamento scolastico e all’istruzione professionale in generale, di  ragionare, condividere e avanzare proposte su possibili azioni trasversali che, sul piano tecnico e politico, potrebbero essere intraprese rispetto alle tematiche trattate. Una tra le finalità specifiche di questo incontro sarà, per esempio, quella di capire se vi siano elementi di fattibilità per un’eventuale iniziativa legislativa di Revisione delle attuali prassi sull’orientamento scolastico. Per questa ragione assume, per esempio un valore strategico, tra gli altri relatori di rilievo, poter contare sulla presenza anche del D.G. Dott. A. Ponticiello e delle due importanti figure politiche competenti e rappresentative delle Settime Commissioni Cultura Camera e Senato: Sen. R. Nencini e On. G. Toccafondi.
E’ possibile iscriversi all’evento compilando questo form https://forms.gle/qv8zUJYvHbJjCNKGA oppure tramite il link presente nella locandina.
E’ gradita l’anticipazione di eventuali domande o riflessioni tramite l’apposito spazio presente nel form; le segnalazioni pervenute saranno trasmesse preliminarmente ai relatori.
Riceverete il link di connessione il giorno prima o nella stessa mattinata del 29 p.v.
Sui diversi e complessi temi che saranno trattati e su quello dell’orientamento scolastico rimando, per eventuali approfondimenti, ai notiziari di rete:
Vi aspetto numerosi e approfitto per augurare a tutti un buon anno 2021!
Un cordiale saluto
Prof. Carmelo Profetto
D.S. IIS V. Lancia
Scuola polo rete Fibra 4.0 Industria e artigianato per il made in Italy

 

L’istruzione+Professionale,+crocevia+della+scuola+italiana

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi