Telefono Azzurro e cittadinanza digitale: gaming e videogiochi online
Il 21 gennaio 2020 alle 15 si terrà il terzo webinar del modulo Comunicazione e Linguaggio del progetto Cittadinanza Digitale di Telefono Azzurro realizzato in collaborazione con CampuStore e supportato da Google.org. Affronteremo i temi del gaming e dei videogiochi online assieme a:
.jpg)
Davide Massaro
Professore ordinario di psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
.jpg)
Luca Milani
Professore ordinario di psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
.jpg)
Sabrina Maraffi
Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo Via Ceneda di Roma
Il 21 dicembre si terrà il terzo webinar del modulo Comunicazione e Linguaggio del progetto Cittadinanza Digitale di Telefono Azzurro realizzato in collaborazione con CampuStore e supportato da Google.org affronteremo i temi del gaming e dei videogiochi online. A guidarci saranno:
Il progetto “Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi” è stato presentato ufficialmente il 7 ottobre a Roma da Telefono Azzurro e ripreso assieme a CampuStore in un incontro dedicato il 19 ottobre. Come contribuire allora alla formazione di giovani cittadini digitali consapevoli? Questo è l’interrogativo da cui muove il progetto, che si declina in otto incontri di formazione gratuita per tutti i docenti italiani.