Ultima modifica: 18 Gennaio 2021

Telefono Azzurro e cittadinanza digitale: gaming e videogiochi online

CampuStore - Telefono Azzurro

21 gennaio 2021 – 15:00-16:00

 

Il 21 gennaio 2020 alle 15 si terrà il terzo webinar del modulo Comunicazione e Linguaggio del progetto Cittadinanza Digitale di Telefono Azzurro realizzato in collaborazione con CampuStore e supportato da Google.org. Affronteremo i temi del gaming e dei videogiochi online assieme a:

Testo alternativo

Davide Massaro

Professore ordinario di psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Testo alternativo

Luca Milani

Professore ordinario di psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Testo alternativo

Sabrina Maraffi

Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo Via Ceneda di Roma

Il 21 dicembre si terrà il terzo webinar del modulo Comunicazione e Linguaggio del progetto Cittadinanza Digitale di Telefono Azzurro realizzato in collaborazione con CampuStore e supportato da Google.org affronteremo i temi del gaming e dei videogiochi online. A guidarci saranno:

Il progetto “Cittadinanza digitale: più consapevoli, più sicuri, più liberi” è stato presentato ufficialmente il 7 ottobre a Roma da Telefono Azzurro e ripreso assieme a CampuStore in un incontro dedicato il 19 ottobre. Come contribuire allora alla formazione di giovani cittadini digitali consapevoli? Questo è l’interrogativo da cui muove il progetto, che si declina in otto incontri di formazione gratuita per tutti i docenti italiani.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi