Ultima modifica: 26 Febbraio 2020

Unita’ di Apprendimento (UdA): iscrizioni entro il 3 marzo 2020

Buongiorno,

restano solo 7 giorni per capire come progettare e costruire le Unità di Apprendimento (UdA).
Martedì 3 marzo 2020, infatti, è l’ultimo giorno utile per iscriversi al nuovo Online Seminar pratico per i docenti.

Online Seminar (corso online di formazione pratica)
Unità di Apprendimento (UdA): indicazioni pratiche per la progettazione, la costruzione e la valutazione
A cura di Luciano Berti, Dirigente scolastico, formatore esperto in ambito scolastico
ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense pdf, slides, esempi, test di autovalutazione intermedi e 2 video di sintesi) disponibili su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti.
Dopo aver completato l’iscrizione, potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare da scuola.
In sole 4 lezioni imparerà a progettare correttamente ogni differente Unità di Apprendimento: scelta della tematica, strutturazione delle UdA mediante appositi format, progettazione di prove e compiti autentici, valutazione delle prove, etc.

Non aspetti oltre e si iscriva subito.
Le iscrizioni termineranno martedì 3 marzo 2020.

Per maggiori informazioni e scaricare senza impegno il modulo d’iscrizione clicchi qui.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi