Ultima modifica: 19 Maggio 2020

Webinar gratuito su esame di Stato del II ciclo

Gentile,

in vista della imminente pubblicazione dell’ordinanza ministeriale sull’esame di Stato, abbiamo il piacere di invitarti martedì 19 maggio alle ore 17:00 al webinar gratuito “L’esame di Stato 2020 del II ciclo: le principali novità”.

La prof.ssa Marina Imperato, dirigente scolastico distaccata al Ministero, spiegherà le principali novità introdotte nell’ordinanza ministeriale, dando indicazioni e spunti pratici per la conduzione del colloquio e sugli adempimenti pre e post Esame.

Marina Imperato
L’esame di Stato 2020 del II ciclo: le principali novità
19/05/2020, ore 17:00 – 18:30
Marina Imperato, Dirigente scolastica in servizio presso la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione.
Iscriviti ora
Sul delicato tema dell’esame di fine II ciclo abbiamo anche previsto un percorso di approfondimento online, che coinvolgerà tra i relatori anche il prof. Mario Castoldi, in cui si spiegherà come redigere il documento del consiglio di classe e verranno affrontati in dettaglio i temi del colloquio e della sua valutazione.
Se siete interessati a un acquisto di gruppo del percorso online, abbiamo previsto dei pacchetti-scuola scontati. Per saperne di più rivolgetevi a: corsi@deaformazione.it e/o  02 38086333.
Ti segnaliamo inoltre che De Agostini Scuola accompagna i docenti fino alla fine degli scrutini anche con indicazioni operative, spunti per la preparazione di un elaborato, testi letterari per il colloquio di italiano, mappe pluridisciplinarimateriali di approfondimento disciplinare, percorsi e articoli di Cittadinanza e Costituzione. Clicca qui per saperne di più.

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi