Webinar: I venerdì del Ce.Se.Di.
Gentile dirigente scolastico,
in questo periodo di emergenza didattica, nell’impossibilità – ci auguriamo solamente momentanea – di svolgere le attività di formazione in presenza previste nel Catalogo 2020/2021, i formatori del GIS (Gruppo per l’Innovazione della Scuola) propongono una prima serie di 4 “aperitivi didattici” il venerdì pomeriggio dalle 17 alle 18.30, per discutere alcune delle questioni più urgenti con le quali gli insegnanti si trovano quotidianamente a fare i conti.
I primi quattro titoli in programma sono:
27 novembre 2020 – Angelo Chiarle
Scienza, arte e tecnica della progettazione didattica
4 dicembre 2020 – Mario Comoglio
Presentazione in anteprima dell’edizione italiana del libro di K. Wentzel, Motivare gli studenti ad apprendere (in corso di pubblicazione)
11 dicembre 2020 – Marco Falasca, Caterina Bussolo, Paola Gatto, Enrica Miglioli, Angela Piacente (Gruppo scienze Ce.Se.Di.)
L’educazione scientifica: proposte operative per il curricolo verticale
18 dicembre 2020 – Riccarda Viglino
Distanziamento sociale versus distanza di precauzione: Le competenze sociali nella scuola della pandemia
Gli appuntamenti riprenderanno nel mese di febbraio 2021 per affrontare altre tematiche tra cui: La matematica nel linguaggio del
Covid; Le parole al tempo del Covid; L’approccio scientifico, degli studenti, al testo; DAD e DDI, esperienze e suggerimenti.
Tuttigli “aperitivi didattici” sono gratuiti. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il link per effettuare l’iscrizione è: https://bit.ly/venerdi-cesedi-20
Al fondo del modulo di iscrizione, il link per registrarsi anche sulla piattaforma Cisco Webex.
Locandina in allegato
Ringraziando per l’attenzione porgo i miei più cordiale saluti
Rachele Lentini
Ce.Se.Di. Centro Servizi Didattici
Città metropolitana di Torino
via Gaudenzio Ferrari 1 10124 Torino
tel. 011/861.3602 fax 011/861.4494