Ultima modifica: 16 Gennaio 2023

Servizi Commerciali a curvatura Grafica e di Comunicazione

Indirizzo tradizionale: Servizi Commerciali

SERVIZI COMMERCIALI a curvatura GRAFICA E DI COMUNICAZIONE dell’Istituto IIS G. FERRARIS

L’Istituto Galileo Ferraris di Settimo Torinese modifica la sua offerta formativa dando una nuova forma all’indirizzo Servizi commerciali. Dal prossimo anno sarà attivo il nuovo indirizzo “Grafica e comunicazione per il web” che verrà presentato il 14 gennaio 2023 alle ore 10.00 presso IIS G. FERRARIS in occasione dell’open day.

L’esigenza di dare questa nuova forma all’indirizzo commerciale nasce dalla volontà di rispondere alle richieste del mercato odierno che ricerca figure sempre più abili nell’interfacciarsi con un ampio pubblico attraverso i nuovi mezzi di comunicazione di massa che sfruttano la rete. L’intenzione è di integrare in maniera innovativa l’offerta formativa presente sul territorio dando agli studenti e alle studentesse di Settimo Torinese e dei comuni vicini la possibilità di seguire un corso di studi all’avanguardia e acquisire le competenze necessarie per intervenire nei processi produttivi che interessano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa, e per promuovere, informare e rendere visibile un prodotto in maniera chiara ed efficace anche da un punto di vista estetico. Perciò si è voluta ampliare l’offerta formativa del tradizionale percorso di studi commerciali affiancando ad una solida conoscenza in campo economico una formazione all’avanguardia  nel settore della progettazione e della realizzazione di prodotti di comunicazione e pubblicizzazione di vario tipo (multimediale, grafico, fotografico, ecc.). Il diplomato in Grafica e comunicazione per il web saprà utilizzare le tecnologie per realizzare contenuti per la rete, conoscerà approfonditamente gli strumenti digitali e i supporti che rispondono alle esigenze di produzione, oltre a saper leggere e interpretare le esigenze del mercato all’interno del quale si muove.

Le novità principali sono:

  • viene data maggiore attenzione alle discipline laboratoriali: “Laboratorio di scienze e tecniche multimediali” e “Laboratorio di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali”
  • viene inserito il corso “Laboratorio di tecnologie per il web e per la promozione online” che durerà per tutti e cinque gli anni;
  • viene inserito il nuovo insegnamento “Discipline grafico pubblicitarie” all’interno dell’area delle Tecniche professionali dei servizi commerciali (biennio) e delle “Tecnologie professionali dei servizi commerciali” (triennio) riducendo le ore dedicate all’Economia a favore delle discipline di grafica

IL DIPLOMATO DI QUESTO INDIRIZZO HA COMPETENZE:

  • funzionali alla realizzazione e manutenzione dei siti web (progettazione grafica e design dell’interfaccia di un sito web o di alcune pagine)
  • di progettazione di materiali di comunicazione visiva e multimediale (volantini e locandine, pieghevoli e brochure, landing page sul web
  • di creazione grafica e gestione della presenza in rete del marchio aziendale
  • di cura e gestione del rapporto con il pubblico attraverso il web e i canali social come twitter ed Instagram, o strumenti presenti sulla rete quali blog aziendale, pagina Facebook del brand, ecc.
  • di comunicazione attraverso l’uso di tecniche di influencing e di marketing specifiche per il web
  • di elaborazione di programmi di marketing con infografiche per la rete
  • di comunicazione in lingue straniere
  • di combinazione e manipolazione di simboli, immagini e testi per la creazione di messaggi e rappresentazioni

SBOCCHI PROFESSIONALI: 

  • Web designer per agenzie specializzate di Web marketing. Si occuperà di curare l’aspetto grafico-estetico del sito web o del profilo social dell’azienda
  • Web Community Manager nella pubblica amministrazione, in enti pubblici, istituzioni No profit o nelle imprese private che desiderano riqualificare il proprio marchio. Il Web Community Manager cura e promuove la visibilità online delle aziende (siti web e profili social)

DOPO IL DIPLOMA SI PUO’ PROSEGUIRE GLI STUDI ALL’UNIVERSITA’:

In qualsiasi facoltà, in particolare indirizzi tecnologici (informatica, economia aziendale, finanza e marketing, …) e di studi professionali di graphic design, grafica editoriale, agenzie di comunicazione e marketing, case editrici, tipografie, web agency, aziende di diversi settori, free lance.

 

PIANI ORARI E ATTIVITA’:

 
GRAFICA E COMUNICAZIONE PER IL WEB
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Storia 1 1 2 2 2
Geografia 1 1
Inglese 3 3 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Scienze integrate** 2 2
Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3
Scienze motorie 2 2 2 2 2
Diritto ed economia 2 2 2 2 2
Tic 3 3
Tecniche di comunicazione 2 2 2
Tecniche professionali dei servizi commerciali 4 4
Tecniche professionali dei servizi commerciali (economia) 2 2 2
Tecniche professionali dei servizi commerciali (grafica) 5 5 5
Laboratorio di tecnologie per il web e la promozione online 2 2 2 2 2
Storia dell’arte ed espressioni grafico-artistiche 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore 32 32 32 32 32
** Fisica, Chimica

 

 

 

 

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in ""

6 Mar 2023 Nuova procedura visione circolari

nuova procedura visione circolari.docx

6 Mar 2023 Il CESP Piemonte organizza una serie di incontri di formazione on line

CESP-locandina-21-MARZO-2023 Cesp Incontri ON line  

2 Mar 2023 Progetto “Uscite di sicurezza”

progetto uscite di sicurezza.doc

23 Feb 2023 CARTA DELLO STUDENTE A.S.2022-2023

Circ.n.217 –

17 Feb 2023 Opposizione trasmissione flussi spese scolastiche ad Agenzia delle Entrate- contributi scolastici versati nell’ anno d’imposta 2022

Opposizione ad Agenzia delle Entrate- contributi scolastici imposta 2022

Link vai su

Questo sito non utilizza cookies di profilazione. maggiori informazioni

Informativa estesa sui Cookie ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Il sito iis-ferraris.it non utilizza cookie di profilazione. I cookie sono righe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati da un utente inviano al suo browser. Il browser memorizza informazioni specifiche della navigazione dell’utente e le ritrasmette agli stessi siti durante le sue successive visite. I cookie delle terze parti sono impostati da siti web estranei, a causa della presenza di elementi che risiedono su server differenti da quello del sito visitato. I cookie si differenziano per finalità di utilizzo. I Cookie tecnici sono utilizzati per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Le attività svolte dai cookie tecnici sono strettamente necessarie per la fruizione dei siti web che li contengono. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente visitatore ma il gestore del sito ha l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice. I Cookie di Profilazione I cookie di profilazione tracciano la navigazione dell’utente e creano un profilo partendo dalle sue scelte e dalle sue abitudini di ricerca. In questo modo, l’utente può ricevere messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. I cookie di profilazione possono essere installati soltanto dopo che l’utente è stato informato della loro presenza e ha acconsentito al loro uso. I cookie analitici monitorano il corretto funzionamento del sito web ed eseguono un’analisi statistica, raccogliendo informazioni in forma anonima. I cookie analitici sono erogati esclusivamente da terze parti.

Chiudi